LO STADIO CARLO ZECCHINI
LO STADIO
Lo stadio Carlo Zecchini, situato in zona centrale nella città di Grosseto, è il campo ufficiale da gare della prima squadra dell’Us Grosseto.
Intitolato al celeberrimo calciatore che negli anni ’60, a più riprese, dette sfoggio delle sue doti calcistiche, diventando in poco meno di un decennio il secondo miglior marcatore di tutti i tempi, con i suoi ben 115 gol, Carlo Zecchini, fù inoltre uno dei primi calciatori del Grosseto a vestire la maglia della Nazionale di Serie C, meritandosi così l’encomio di dare il nome a quello che anche ai giorni d’oggi è lo stadio ufficiale dell’Us Grosseto.In precedenza, tale costruzione ha avuto la denominazione di Stadio Olimpico Comunale e, nel 1960, è stata teatro di alcuni incontri di calcio validi per le Olimpiadi di Roma.
Nel 2001 ha ospitato anche i Campionati europei juniores di atletica leggera, mentre nel 2004 i Campionati del mondo juniores. Nel 2007 dopo la promozione del Grosseto in serie B lo stadio è stato adeguato e sottoposto a lavori di rifacimento degli spogliatoi e dell’accesso al campo, eliminandone anche il sottopasso. Anche la capienza della Curva Nord è stata ampliata, così come quella della Curva Sud. E’ stato posizionato un nuovo manto erboso e istallato un tabellone elettronico. L’ultima ristrutturazione risale al 2010.
GLI ALLENAMENTI
La prima squadra si allena sia al campo intitolato a Nilo Palazzoli, accanto allo stadio sia al Centro sportivo. Gli allenamenti del settore giovanile e della scuola calcio, invece, vengono effettuati sui terreni di gioco del Centro sportivo: uno in sintetico, dove giocano le partite di campionato anche le squadre della scuola calcio e i Giovanissimi, e l’altro in erba.
COME ARRIVARE ALLO STADIO
Per arrivare allo stadio Carlo Zecchini prendere dalla statale Aurelia l’uscita Grosseto sud e seguire per piazza La Marmora, viale Caravaggio. Il parcheggio riservato agli ospiti si trova in piazza dello Stadio, dietro la gradinata dello stadio Zecchini. Ritiro eventuali accrediti ospiti alla biglietteria Gradinata, cancello 76. L’ingresso ospite, la Curva sud, si trova in via Giovanni Fattori.

