I biancorossi infatti, entreranno in scena al secondo turno della manifestazione, in programma (salvo variazioni) il 12 agosto. In attesa di conoscere l’avversario, il 5 agosto ci sarà la possibilità di valutare l’effettivo potenziale della formazione da affrontare. Per quella data infatti, è fissato l’avvio della manifestazione a cui prenderanno parte 78 società. Tutti i turni, ad eccezione della semifinale, saranno contraddistinti dal meccanismo dell’eliminazione diretta. Il Carpi è una formazione che milita nel campionato di Lega Pro Prima Divisione. Nella passata stagione gli emiliani hanno sfiorato la Serie B, perdendo la finale play-off al cospetto della Pro Vercelli. Facile ipotizzare che siano proprio loro a confrontarsi con la squadra di Moriero nel secondo turno di Coppa, anche perché il Città di Marino è una società proveniente dalla Serie D.
ELENCO DEI TURNI
PRIMO TURNO ELIMINATORIO: 36 società partecipanti, 27 di Lega Pro e 9 di Serie D. 5 agosto 2012. Queste le partite: Cremonese-Chieri, Reggiana-Virtus Entella, Gubbio-Ponte San Pietro, Benevento-San Marino, Barletta-Perugia, Pisa-Arezzo, Lumezzane-Sarnese, Frosinone-Delta Porto Tolle, Vicenza-Andria Bat, Albinoleffe-Chieti, Avellino-Sambenedettese, Carrarese-Catanzaro, Trapani-Este, Portogruaro-Nuova Cosenza Calcio, Sudtirol-Cuneo, Nocerina-Paganese, Sorrento-Treviso, Carpi-Città di Marino.
SECONDO TURNO ELIMINATORIO: 40 società partecipanti: le 22 società, di Serie B, che faranno ingresso nella Competizione e le 18 società che avranno superato il primo turno eliminatorio. 12 agosto 2012. Ecco le sfide: Brescia-(Cremonese-Chieri), Hellas Verona-(Reggiana-Virtus Entella), Varese-(Gubbio-Ponte San Pietro), Livorno-(Benevento-San Marino), Bari-(Barletta-Perugia), Padova-(Pisa-Arezzo), Cesena-Pro Vercelli, Crotone-Virtus Lanciano, Novara-(Lumezzane-Sarnese), Juve Stabia-(Frosinone-Delta Porto Tolle), Empoli-(Vicenzia-Andria Bat), Lecce-(Albinoleffe-Chieti), Sassuolo-(Avellino-Sambenedettese), Cittadella-(Carrarese-Catanzaro), Ternana-(Trapani-Este), Ascoli-(Portogruaro-Cosenza), Modena-(Sudtirol-Cuneo), Reggina-(Nocerina-Paganese), Spezia-(Sorrento-Treviso), Grosseto-(Carpi-Cità di Marino).
TERZO TURNO ELIMINATORIO: 32 società partecipanti: le 12 società che faranno ingresso nella Competizione e le 20 società che avranno superato il secondo turno eliminatorio (entrano 12 club di A). 18 agosto 2012.
QUARTO TURNO: partecipano le 16 società aventi superato il terzo turno eliminatorio. 28 novembre 2012.
OTTAVI DI FINALE: 16 società partecipanti: le 8 società aventi superato il quarto turno eliminatorio, e le 8 società “teste di serie” (Inter, Juventus, Lazio, Udinese, Roma, Parma, Milan, Napoli). 12 dicembre 2012.
QUARTI DI FINALE: 8 società partecipanti. 9 gennaio 2012.
SEMIFINALI: 4 società partecipanti. 23 e 30 gennaio 2013.
FINALE: si sfideranno le due finaliste, in gara unica, in linea di principio allo Stadio Olimpico di Roma: 26 maggio 2013.