DONATI 5,5: gran continuità di corsa, macina chilometri sulla fascia destra, ma riesce a sbagliare tutti i traversoni, un vero peccato considerando che il destinatario dovrebbe essere Nando Sforzini. Quando troverà la precisione nei passaggi sarà un gran terzino.
BARBA 6,5: regge bene il confronto con gli avversari, sicuramente più esperti di lui. Gioca con buona sicurezza e nel finale tenta di risolvere la gara con una spettacolare rovesciata, che però termina alta.
IORIO 5,5: macchinoso in alcuni frangenti, inoltre si fa sorprendere nettamente dal rapido Nolé che va in rete. Ammonito per una gomitata rifilata ad un avversario a metà campo, ma il cartellino poteva essere di un altro colore.
RIGIONE 6: gran fisico, sfrutta tutta la sua forza per annullare gli avversari e dimostra così di meritare la fiducia del mister. Ancora una volta viene sacrificato da Somma per operare un cambio di modulo.
(65° JADID 6,5): il suo ingresso, insieme a quello di Bonanni, contribuisce a cambiare la partita. Bello il suo gol grazie ad un gran tiro al volo di destro ed oltre a questo aumenta i giri della squadra nei minuti finali, con buone geometrie a centrocampo. Il Grosseto dovrà assolutamente recuperarlo per tutti i novanta minuti al più presto.
CALDERONI 6: sale con buona continuità sulla sinistra, non sempre è preciso negli appoggi, ma tutto sommato non delude. Sfortunato nel finale quando il suo missile da distanza siderale risulta troppo centrale, favorendo così l’intervento di Ambrosi.
DELVECCHIO 6,5: gioca con la consueta grinta a centrocampo, amministrando quasi sempre bene il pallone per poi scaricarlo sui terzini chiamandoli a partecipare alla manovra. Tenta anche qualche inserimento dei suoi e va vicinissimo al gol con un colpo di testa che Ambrosi respinge con affanno.
OBODO 6: diga centrale davanti alla difesa, alterna errori banali a giocate positive, alla fine dei conti la sua prestazione è sufficiente e non a caso è un punto fermo della formazione di Somma.
FOGLIO 5: raramente riesce a mettere in moto la sua proverbiale corsa, troppo spesso preferisce fermarsi ed appoggiare la palla indietro, rallentando l’azione. A conti fatti, la sua è una prestazione deludente.
(52° BONANNI 7): gioca quaranta minuti ad altissima intensità, alzando i ritmi ed aumentando il tasso tecnico della squadra. Nella fetta di gara a disposizione produce diverse conclusioni ed assist, dimostrando tutto il suo attaccamento alla maglia, se ancora ci fosse qualche dubbio a riguardo. Un suo bolide a colpo sicuro, probabilmente destinato a sfondare la rete, viene purtroppo ribattuto da un avversario.
LANZAFAME 5,5: pronti, via e le prime due conclusioni sono le sue, in pochissimi minuti. Sembra in giornata, ma è un fuoco di paglia in quanto ben presto si spegne. Ciabatta un tiro al volo di destro da posizione favorevole, non è ancora il giocatore che conosciamo.
(84° QUADRINI s.v.): protagonista di un paio di guizzi nei pochi minuti a disposizione. Sembra in buone condizioni e non si capisce perché Somma non gli abbia concesso qualche minuto in più.
SFORZINI 5,5: in certi momenti della partita appare sfiduciato, visti i tanti palloni inguardabili che spiovono dalle sue parti. Sulle poche occasioni che gli capitano cincischia un po’ e finisce per perdere la palla, continua dunque il momento poco positivo del bomber biancorosso.