Loading. Please wait.

FELTSCHER 6,5: la sorpresa della partita. Schierato come terzino destro, imperversa a lungo sulla fascia di competenza, proponendo parecchi traversoni davvero invitanti. Su uno di questi Lupoli segna il gol del vantaggio. Nel secondo tempo amministra le energie spingendo un po’ meno.

PADELLA 6,5: non sempre precisissimo, ma estremamente determinato. A volte eccede nel portare palla in avanti, ma non la perde praticamente mai. Mette la museruola al temibile Ardemagni.

BARBA 6,5: buona la sua gara in coppia con Padella. I due s’intendono a meraviglia ed alzano un vero e proprio muro davanti a Lanni. Sempre pulito ed elegante nei suoi interventi.

CALDERONI 6: le ultime polemiche piovutegli addosso sembrano averlo caricato al massimo. Non sempre lucidissimo, ma corre come un forsennato sulla propria fascia. A volte si perde sul più bello, ma certamente un passo in avanti rispetto alle ultime prestazioni.

GIMENEZ 6: qualche buona giocata di classe da categoria superiore, va via un paio di volte in dribbling tra gli applausi dello Zecchini. Si mangia un gol con un tocco fuori misura da ottima posizione, ma anche lui è in crescita. Positivo anche nei numerosi ripiegamenti difensivi.

(62° MANDORLINI 6): rinforza il centrocampo nella ripresa, quando serve sostanza. Missione compiuta.

CRIMI 7: come per magia, torna il Crimi che avevamo apprezzato in passato. Grintoso, dinamico, brillante. Ottimo il passaggio con tanto di finezza per Feltscher nell’azione del gol di Lupoli.

(80° BRUGMAN 6): solo dieci minuti per lui, ma sono abbastanza per far vedere cose davvero interessanti. Giocatore ricco di talento ed utile nel possesso palla.

DELVECCHIO 7,5: la migliore prestazione in maglia biancorossa. Recupera un’infinità di palloni, imposta il gioco, va al tiro con pericolosità in più di un’occasione. Su una di queste, nel secondo tempo, trova il gran gol che chiude la gara. Autentico leader in campo.

SODDIMO 6,5: conferma la buona condizione già ammirata nelle precedenti partite. Per lunghi tratti è il giocatore del Grosseto più pericoloso, soprattutto nel primo tempo. Sfonda più volte a sinistra, va al tiro in prima persona. Gli manca solo il gol.

(75° OBODO 6): entra per far legna nell’ultimo quarto d’ora e ci riesce, con buona intensità.

PIOVACCARI 6: sufficienza di stima per il Pifferaio magico, che non riesce a trovare la porta, ma che si rende comunque molto utile nella manovra offensiva, risultando prezioso come centravanti di manovra. Si conquista con buone probabilità un rigore nel finale di gara, ma Nasca non lo concede.

LUPOLI 6: per lunghi tratti sembra uscire dalla partita, ma poi torna ad esserne protagonista quando meno te lo aspetti ed incorna il bel cross di Feltscher per il gol del momentaneo 1-0. Reclama un calcio di rigore nella ripresa, ma Nasca sorvola.

Riccardo Coen