Grosseto (4-4-2): Lanni; Feltscher, Padella, Barba, Calderoni; Gimenez (62° Mandorlini), Crimi (80° Brugman), Delvecchio, Soddimo (75° Obodo); Piovaccari, Lupoli.
A disposizione: Franza, Donati, Cosenza, Coulibaly.
Allenatore: Francesco Moriero.
Modena (3-4-3): Colombi; Andelkovic, Gozzi, Perna (cap.); Pagano (55° Osuji), Moretti, Signori (75° Maiorino), Minarini; Lazarevic, Ardemagni, Piscitella (46° Stanco).
A disposizione: Manfredini, Nardini, Aldovrandi, Gulan.
Allenatore: Dario Marcolin.
Arbitro: Luigi Nasca di Bari.
Assistenti: Stefano Del Giovane di Albano Laziale e Simone Manzini di Verona.
Quarto uomo: Valerio Colarossi di Roma 2.
Note:
Calci d’angolo: Grosseto 6, Modena 1.
Reti: 33° Lupoli, 74° Delvecchio (G).
Recupero: nessun minuto nel primo tempo, 3 minuti nel secondo tempo.
Ammoniti: 42° Perna, 46° Andelkovic (M), 65° Soddimo, 90° Delvecchio (G) per gioco scorretto.
Espulsi: nessuno.
Spettatori: 1500 circa.
Meteo: giornata serena, vento debole.
Terreno: in buone condizioni.
GROSSETO – Mister Moriero si affida a Gimenez e Soddimo schierati sulle fasce nel tentativo di scardinare la difesa a tre del Modena. Una maglia da titolare per Lupoli che affianca Piovaccari nel reparto offensivo. Nel reparto arretrato la novità Feltcher schierato terzino destro permette a Padella di riprendersi il centro della difesa in coppia con Barba. Torna anche Crimi, in mediana accanto al capitano Delvecchio. Grosseto molto offensivo che ha poco da perdere contro un Modena relativamente tranquillo.
Grosseto volenteroso e propositivo, Lupoli colpisce.
Primo tempo gradevole allo Zecchini, complice un Grosseto abbastanza brillante e veloce nelle sue trame di gioco. Le fasce volano con Soddimo e Gimenez che spesso riescono a mettere in crisi la difesa del Modena, al centro Delvecchio e soprattutto Crimi hanno la meglio sui relativi avversari, mentre Feltscher imperversa sulla fascia di competenza, proponendo numerosi cross interessanti per Piovaccari e Lupoli. Su uno di questi, dopo il tocco prezioso di Crimi per liberare proprio il terzino, Lupoli incorna di testa e batte Colombi per il vantaggio meritato dei biancorossi. Un minuto prima la scheggia impazzita Lazarevic aveva fatto tremare Lanni con una serpentina conclusa con un gran tiro di destro respinto dal palo interno. Finalmente un episodio a favore della truppa di Camilli, dopo tante situazioni nelle quali la dea bendata aveva voltato le spalle al Grifone.
Perla di Delvecchio e game over allo Zecchini!
Il Grosseto non si scompone nella ripresa come più volte avvenuto nel corso di questa stagione, anzi riesce ad amministrare il risultato di fronte ad un Modena apparso in giornata estremamente negativa. I canarini si rendono pericolosi dopo cinque minuti dall’inizio delle ostilità con Stanco che calcia sull’esterno della rete dopo una buona iniziativa personale. Sarà questa l’unica occasione per il Modena nel secondo tempo con la squadra di Marcolin apparsa a tratti impotente nonostante le sostituzioni effettuate con tanto di vari cambi di modulo. Delvecchio si rende pericoloso con un rasoterra in seguito ad uno scambio con Piovaccari, lo stesso pifferaio magico un minuto prima era andato vicino al raddoppio con un gran tiro ad effetto terminato alto. A venti minuti dalla fine dell’incontro Nasca dice di no per due volte alle richieste del Grosseto per un calcio di rigore, prima su Piovaccari e poi su Lupoli. Sembra un’altra giornata stregata, con il pareggio del Modena che minaccia di materializzarsi dal nulla, invece Delvecchio mette la parola fine alla partita raccogliendo una respinta corta della difesa del Modena e scagliando il pallone sotto l’incrocio dei pali lontano con una pregevole conclusione a girare. E’ questo l’episodio finale di una partita che restituisce la vittoria tra le mura amiche al Grosseto, cosa che non avveniva addirittura dal 26 gennaio, quando il Grifone sconfisse il Cittadella per 3-1 sotto la guida di Menichini.
La cronaca
Primo Tempo
7° Traversone di Calderoni, girata di controbalzo di Lupoli, palla alta.
9° Piovaccari apre per Soddimo che tocca per Calderoni. Cross arretrato per Delvecchio che controlla e va al tiro di destro da ottima posizione, ma la conclusione viene respinta dalla difesa del Modena.
14° Tiro da fuori area di Soddimo, palla deviata e facile per Colombi.
16° Gran tiro da fuori di Moretti, Lanni respinge in modo difettoso, poi l’azione viene fermata per fuorigioco di Ardemagni.
17° Soddimo sfonda a sinistra, palla nel mezzo dove Gimenez a colpo sicuro mette incredibilmente fuori di piatto.
23° Bella giocata di Delvecchio che si libera per il tiro dai 22 metri circa, palla di poco alta.
28° Rimessa laterale di Calderoni per Soddimo che spara da posizione defilata nell’area di rigore. Palla alta.
32°Serpentina di Lazarevic in area di rigore e conclusione che batte Lanni, ma che per fortuna del Grosseto viene respinta dal palo interno alla destra dell’estremo difensore biancorosso.
33° GOL! Lupoli colpisce di testa e batte Colombi raccogliendo il preciso traversone di Feltscher. Ottimo il passaggio di Crimi per il terzino biancorosso.
Secondo Tempo
50° Insidiosa conclusione di Stanco sull’esterno della rete.
54° Barba serve Piovaccari che rientra sul destro da sinistra e va al tiro a girare sul secondo palo. Conclusione alta.
55° Delvecchio scambia con Soddimo e va al tiro di destro, rasoterra di poco a lato della porta di Colombi.
68° Nasca non concede un rigore al Grosseto per un fallo apparso evidente su Piovaccari. Pochi instanti più tardi altro episodio dubbio con Lupoli steso in area e Nasca che sorvola ancora.
74° GOL! Gran gol di Delvecchio che di destro trova l’incrocio dei pali alla sinistra di Colombi. Partita chiusa.