Loading. Please wait.

Avrà tirato un sospiro di sollievo Francesco Statuto, la chiusura del calciomercato pone fine alle manovre del Grosseto che esce dall’ultimo giorno di trattative rinforzato solo sotto il profilo numerico. Salutano in due arrivano in tre, ma da oggi in poi, quanto meno, il tecnico potrà lavorare su di un organico non più ballerino e questo Grifone non sarà più un cantiere aperto. Cercare un’identità di squadra in tempi strettissimi è la prima necessità, anche perché ci saranno da evitare altre figuracce come quella di Pontedera. Resta da chiedersi quanto del lavoro svolto in questi mesi di preparazione, soprattutto a livello tattico, torni utile da adesso in poi. Statuto ha lavorato e ha fatto esperimenti basandosi su determinati giocatori, ma progressivamente si è ritrovato tra le mani un’altra squadra. Tutto molto prevedibile, per carità, ma in ogni caso per mesi sono scesi in campo i vari Barba, Calderoni, Crimi e Foglio, quest’ultimo con la fascia da capitano, tutti elementi che hanno salutato la Maremma, mentre Gennaro Delvecchio, tenuto costantemente fuori dal progetto tecnico e perennemente con le valige in mano, alla fine è rimasto. Di fatto è stato un mercato senza criteri ben precisi e la conferma è arrivata nell’ultimo giorno di trattative. Chi pensava ad un Camilli voglioso di riscatto dopo il 5-2 di Pontedera e intravedeva segnali positivi dalla partenza del Comandante per Milano, è rimasto deluso. Il Grosseto, all’atto pratico, non ha fatto mercato, l’ha subito. Due società si sono fatte avanti per avere Foglio e Crimi, nel primo caso sono stati girati in Maremma Bombagi e Burzigotti, nell’altro è arrivato Montalto. Giocatori che non servivano alla causa di Reggina e Latina, inseriti nel pacchetto delle trattative vere a margine delle contrattazioni che vedevano Camilli interessato, prima di tutto, a vendere. Statuto si ritrova così tra le mani una squadra tutta da ricostruire, con tanti dubbi, poche certezze e le 5 reti incassate nell’esordio da smaltire in fretta. Il tecnico ripartirà dall’amichevole di Viterbo, in programma domani. Una partita davvero poco gradita al popolo biancorosso che segna però il primo passo verso la ricerca di una minima credibilità.

Manuel Pifferi è un geometra di professione con una profonda passione per i colori biancorossi. È colui che ha ideato e realizzato il portale Biancorossi.it, oggi testata giornalistica registrata, divenuta nel tempo un punto di riferimento per i tifosi biancorossi. Iscritto all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti come pubblicista dal 2013, ricopre anche ruolo di Direttore Responsabile.