Loading. Please wait.

Cuoghi ha un dubbio a centrocampo, sono in tre per una maglia, mentre Bucchi deve fare i conti con gli infortuni. Il match in terra umbra sarà comunque molto interessante, i padroni di casa sognano la svolta sperando di ingranare la marcia giusta, ma anche per il Grosseto la gara è importante sul piano delle convinzioni ritrovate.

Il tecnico del Grosseto va verso molte riconferme nello schieramento di base. Praticamente intatta la difesa che ha disputato questo avvio di campionato, aiutata dagli esterni di centrocampo nel tipico 3-5-1-1 del mister dei biancorossi. Il dubbio a centrocampo riguarda l’impiego di Asante, che deve vincere la concorrenza di Bombagi e Colombi. «Asante ha giocato sinora e sinceramente non mi è dispiaciuto, Colombi è entrato a gara in corso e si è fatto trovare sempre pronto, Bombagi è cresciuto tantissimo in allenamento, non ho ancora scelto». In attacco invece, rientra dai due turni di squalifica Giovio, piuttosto convincente sotto porta (2 gol in 2 partite), gli fa spazio Scappini, non al meglio ma comunque convocato. In posizione di trequartista confermato Simone Esposito.

Sull’altro fronte, invece, Bucchi è alle prese con i molteplici infortuni di squadra. Ai lungodegenti Luparini, Boisfer e Sandomenico, si aggiungono il portiere Pisseri, alle prese con la frattura di un polso e l’ex di turno Giallombardo, bloccato da un risentimento muscolare. Nel 4-3-3 del tecnico degli eugubini, toccherà a Cacchioli andare tra i pali, mentre Tartaglia giocherà in posizione di terzino destro, con Bartalucci dirottato a sinistra. Centrocampo confermato, mentre in attacco maglia di titolare per Russo, preferito a Falconieri.

GUBBIO (4-3-3): Cacchioli; Tartaglia, Briganti, Ferrari, Bartolucci; Malaccari, Radi, Moroni; Caccavallo, Russo, Di Francesco. All. Bucchi. GROSSETO (3-5-1-1): Lanni; Burzigotti, Terigi, Legittimo; Formiconi, Asante, Obodo, Onescu, Dicuonzo; Esposito; Giovio. All. Cuoghi.

Lorenzo Falconi