Il Grosseto incassa la seconda sconfitta consecutiva, al Fattori passa l’Aquila.
Qualche cambiamento nelle file del Grosseto che dopo lo stop interno contro l’Ascoli, prova a recuperare terreno contro la formazione dell’Aquila allentata da mister Pagliari. La prima novità si registra a centrocampo con l’ingresso del giovane Ricci in cabina di regia. Davanti invece Scappini vince il ballottaggio con Giovio, in coppia con il confermato Esposito. I padroni di casa partono forte, creando qualche pensiero a Lanni fin dai primi minuti di gioco. La prima occasione di rilievo però è di marca unionista con Esposito che al 5′ s’è visto deviare in angolo una conclusione insidiosa da Testa. Al 12′ l’occasione per i padroni di casa con la palla che attraversa tutto lo specchio della porta e con Del Pinto che non approfitta da ottima posizione. Il Grosseto si affaccia dalle parti di Testa al 20′, prima con una conclusione rasoterra di Obodo che si spenge sul fondo e poi con un pallonetto di Ricci, dal limite dell’area, che finisce di poco a lato. Al 24′ l’Aquila si fa rivedere con una conclusione dalla distanza di Frediani che non centra lo specchio della porta. Al 29′ i padroni di casa reclamano per un presunto fallo di rigore commesso da Burzigotti, l’arbitro lasci proseguire. Al 31′ Lanni si oppone ad una bella conclusione di Carcione deviando in angolo. Al 32′ il gol del vantaggio con Lanni che si oppone alla conclusione di De Sousa ma la respinta finisce tra le gambe di Del Pinto che a porta vuota non ha problemi a depositare la palla in rete. Al 38′ Lanni ci mette una pezza uscendo e bloccando con il copro la conclusione di Corapi. La seconda frazione di gioco vede un Grosseto più determinato che prova a schiacciare l’Aquila nella propria metà campo effettuando un buon possesso palla. Nonostante l’Aquila sia costretta nella propria metà campo per almeno 10′, Testa non corre particolari rischi. Al 60′ Obodo prova a riequilibrare le sorti del match con una conclusione da fuori area, la palla finisce abbondantemente sopra la traversa. Al 71′ l’Aquila vicina al raddoppio con un diagonale di De Sousa che finisce di poco a lato. Cuoghi prova a mettere in campo tutto l’attacco del Grosseto, prima con Montalto e poi con Giovio, passando così ad un 3-4-3. I biancorossi continuano a macinare gioco e mantenere la supremazia territoriale, ma senza creare grattacapi alla retroguardia rossoblù. Nel finale il Grosseto prova ancora cercare la via del pareggio ma i padroni di casa sono abili a chiudere tutti gli spazi e per poco nono trovano pure la seconda rete.
L’Aquila: Testa, Scrugli, Dallamano, Carcione, Zaffagnini, Pomante, Corapi, Del Pinto, De Sousa (81′ Infantino), Ciciretti (45′ Triarico), Frediani (70′ Ciotola).
Panchina: Addario, Gizzi, Di Maio, Gallozzi, Triarico, Ciotola, Infantino.
All.: Giovanni Pagliari
Grosseto: Lanni, Formiconi, Legittimo, Obodo, Burzigotti, Terigi, Dicuonzo, Ricci (70′ Bombagi), Scappini, Esposito (77′ Giovio), Onescu (60′ Montalto).
Panchina: Di Roberto, Gotti, Bombagi, Tedeschi, Giovio, Biraschi, Montalto.
All.: Stefano Cuoghi
Arbitro: Rasia Daniele di Bassano del Grappa
1° Ass.: Olivieri Francesco di Ercolano
2° Ass.: Margani Damiano di Latina
Reti: 32′ Del Pinto;
Recupero: 4′ (1’+3′)
Primo Tempo:
2′ Brividi per il Grosseto, con De Sousa che si presenta dalle parti di Lanni, Legittimo lo anticipa in calcio d’angolo;
5′ Esposito entra in area e calcia a rete, Testa vola e devia la palla deviata in corner;
12′ Palla che attraversa tutto l’area del Grosseto con Del Pinto che ottima posizione non trova il tempo per battere a rete;
20′ Ci prova Obodo dalla distanza, rasoterra che finisce abbondantemente a lato;
21′ Pallonetto di Ricci dal limite dell’area, alla di poco a lato;
24′ Frediani va via sulla fascia sinistra e lascia partire un diagonale che finisce di poco sul fondo;
29′ Veementi proteste da parte dei padroni di casa che reclamano per un presunto calcio di rigore non concesso per un tocco di mano di Burzigotti;
31′ Lanni si oppone ad una bella conclusione di Carcione, deviando in corner;
32′ L’Aquila in vantaggio con Lanni che oppone alla conclusione di De Sousa ma la respinta finisce tra le gambe di Del Pinto che a porta vuota non ha problemi a depositare la palla in rete;
35′ Conclusione di Scappini, palla che finisce di poco a lato;
38′ Ancora un miracolo di Lanni che in uscita blocca la conclusione di Corapi;
46′ Triangolo tra Scappini e Esposito con quest’ultimo che conclude a rete, palla debole e centrale, Testa blocca senza difficoltà.
Secondo Tempo:
48′ Esposito sulla fascia destra si libera e va al tiro, palla che finisce sul fondo;
60′ Obodo ci prova da fuori area ma la palla finisce abbondantemente sopra la traversa;
71′ Diagonale di De Sousa, palla che lambisce il palo;
91′ Scappini di testa non trova lo specchio della porta;