Loading. Please wait.

In casa Grosseto si cercano le reti smarrite per tornare a volare e agganciare la zona play-off. Due lunghezze da recuperare sulle dirette rivali e un avversario “comodo” da affrontare allo Zecchini. La Paganese, dati alla mano, non pare una grande minaccia, anche se la squadra di Cuoghi dovrà fare attenzione a non regalare niente dal punto di vista della concentrazione.

Mentalità. L’impressione è che la gara contro i campani debba essere preparata più sotto il profilo mentale che su quello tattico. La difficoltà di queste partite risiede in gran parte nell’aspetto psicologico. Di contro la Paganese arriverà in Maremma senza particolari pressioni, mentre sarà il Grosseto obbligato a vincere e quindi costretto a fronteggiare una possibile ansia da prestazione. Anche questo è uno dei regali di questa bislacca Lega Pro che consente la partecipazione di squadre dal basso profilo senza l’angoscia della retrocessione.

Rebus attacco. Per far breccia nella difesa campana che vanta uno score di 18 reti incassate e un modesto ruolino di marcia composto da due vittorie (1-0 sul campo del Viareggio e 2-0 inflitto al Barletta) e ben 9 sconfitte, Cuoghi pensa al 4-3-1-2 come modulo di partenza. Il dilemma è sempre relativo all’attacco, dove sono in 4 per 2 maglie, ma nessuno appare in grado di risolvere concretamente il problema del gol. Contro la Paganese però, l’attacco ha un’occasione importante per riprendere quota. Nelle scelte che il tecnico dovrà fare, appare più attardato Scappini, ancora a secco al pari di Gioè che però è in vantaggio per una maglia da titolare, sia su Montalto (1 rete in campionato) che Giovio (il miglior realizzatore con 2 segnature).

Ecco i convocati diramati da mister Cuoghi:

1. Asante Yaw
2. Biraschi Davide
3. Bombagi Francesco
4. Colombi Dario
5. Delvecchio Gennaro
6. Dicuonzo Stefano
7. Esposito Simone
8. Gioè Bryan
9. Giovio Marco
10. Gotti Massimo
11. Lanni Ivan
12. Legittimo Matteo
13. Maurantonio Roberto
14. Montalto Adriano
15. Obodo Kenneth
16. Onescu Daniel
17. Ricci Matteo
18. Scappini Stefano
19. Tedeschi Luca
20. Terigi Leonardo

Lorenzo Falconi