Cuccureddu, buona la prima allo Zecchini. Giovio e Bombagi stendono il Viareggio.
Grosseto (4-3-3): Lanni; Formiconi (cap.), Burzigotti, Terigi, Gotti; Ricci, Obodo, Bombagi (74° Onescu); Mancini (63° Gioè), Giovio (76° Colombi), Esposito.
A disposizione: Maurantonio, Tedeschi, Biraschi, Scappini.
Allenatore: Antonello Cuccureddu.
Viareggio (4-3-3): Gazzoli; Celiento, Lamorte (cap.), Conson, Peverelli; Galassi, Germignani 46° Delle Latta), Gerevini (73° Benedetti); Rosafio, Romeo, Vannucchi (60° De Vena).
A disposizione: Furlan, Mancini, Falasco, Casarini.
Allenatore: Cristiano Lucarelli.
Arbitro: Mirko Mangialardi di Pistoia.
Assistenti: Emanuele Mariani di Perugia e Federico Granci di Città di Castello.
Note:
Reti: 6° Rosafio (V), 42° Giovio, 70° Bombagi (G).
Calci d’angolo: Grosseto 8, Viareggio 3.
Recupero: nessun minuto nel primo tempo, 3 minuti nel secondo tempo.
Ammoniti: 7° Celiento, 30°Galassi, 84° De Vena, 86° Conson (V), 35° Bombagi, 47° Ricci (G) per gioco scorretto, 80° Gioè per comportamento non regolamentare.
Espulsi: nessuno.
Spettatori: 1000 circa.
Meteo: sereno, vento debole.
Terreno: asciutto..
GROSSETO – Vittoria importante ottenuta dal Grosseto di Cuccureddu contro il giovane Viareggio diretto da mister Cristiano Lucarelli. Evidente la differenza tra le due squadre sul piano tecnico, ma i biancorossi si sono complicati la vita con troppe indecisioni del proprio reparto difensivo. Bombagi risolve il match dopo il pareggio di Giovio, arrivato in seguito al vantaggio ospite siglato da Rosafio.
Giovio acciuffa il pareggio allo scadere.
Partenza sprint dei biancorossi di mister Cuccureddu che con grande determinazione cercano di sbloccare subito il risultato. Grande generosità dei giocatori unionisti, ma il Viareggio colpisce in contropiede al 6° minuto quando Rosafio finalizza in gol un’azione svoltasi sul versante sinistro dell’attacco viareggino. Grosseto letteralmente gelato e che non riesce a reagire per lunghi tratti. La sterilità offensiva, nonostante il modulo 4-3-3 varato da Cuccureddu, è di casa anche oggi e a poco servono i numerosi calci d’angolo collezionati da Formiconi e compagni. Gazzoli, estremo difensore ospite, può stare abbastanza tranquillo per almeno una mezz’ora, ma dal 30° in poi è chiamato finalmente in causa. Ci provano Bombagi su punizione, Giovio in girata da fuori area e Obodo da trenta metri, ma trovano sempre il portiere bianconero. Segnali positivi, però, che si concretizzano nel pareggio proprio di Giovio che risolve una mischia in area con un rabbioso tiro di destro. Il Grosseto, rinfrancato dal raggiunto pareggio, pare sbloccarsi e Gotti va vicino alla rete del vantaggio allo scadere, ma il suo bel tiro di destro sfila vicinissimo al palo di Gazzoli, che non accenna nemmeno alla parata.
Bombagi risolve il match.
Terminato il primo tempo sul risultato di 1-1, il Grosseto ha a disposizione l’intera seconda frazione per fare suoi i tre punti in palio. Il canovaccio della gara non cambia, con i biancorossi sempre in avanti nel tentativo di scardinare il bunker messo in opera dalla squadra di Lucarelli, che si accontenta di colpire in contropiede. Il Viareggio va però vicinissimo al nuovo vantaggio al 48°, quando una mischia furibonda davanti a Lanni viene sbrogliata in qualche modo da un difensore unionista. Si tratta di un brivido che scuote il Grosseto e soprattutto Bombagi, che sale in cattedra trovando la traversa al quarto d’ora con un missile dalla lunga gittata che supera Gazzoli ma non entra in porta per questione di centimetri. Al 69° poi Esposito fallisce un gol fatto calciando malamente al volo su un traversone perfetto di Gioè, subentrato a Mancini pochi minuti prima. Sembra la classica partita stregata per il Grosseto, ma per fortuna Bombagi al 70° si avventa sul perfetto traversone di Formiconi e di testa sigla il gol del vantaggio del Grifone. Grifone che potrebbe poi arrotondare il risultato con facilità, ma Obodo e Gioè si divorano in contropiede due occasioni nitide, in particolare il centrocampista nigeriano che non trova di meglio che calciare su Gazzoli a conclusione di un incredibile contropiede nel quale ben quattro giocatori biancorossi si trovano ad affrontare un solo difensore viareggino. Viareggio che si riversa in attacco lasciando le praterie al Grosseto, ma il risultato rimane sul 2-1 per i biancorossi, che in modo un po’ sofferto acciuffano una vittoria importante, la prima nella gestione Cuccureddu dopo la sconfitta nell’esordio di Lecce.
La cronaca
Primo Tempo
6° GOL! Rosafio tocca in rete di piatto al volo su un traversone basso dalla sinistra. Viareggio in vantaggio.
8° Bombagi al volo da fuori, palla a lato.
10° Romeo scatta sul filo del fuorigioco e conclude a lato sull’uscita di Lanni.
22° Altra conclusione altissima di Bombagi.
25° Cross di Gotti, colpo di testa di Giovio centrale e facile per Gazzoli.
31° Gran calcio di punizione di Bombagi, Galassi in angolo.
34° Giovio si gira e calcia di destro dai 20 metri, Galassi in angolo.
40° Staffilata dai 30 metri di Obodo, respinta di Gazzoli.
42° GOL! Giovio mette in rete di destro risolvendo una mischia nell’area di rigore del Viareggio!
45° Azione manovrata del Grosseto con tiro finale di Gotti dal limite dell’area fuori di un niente.
Secondo Tempo
48° Viareggio vicinissimo al gol del vantaggio, sul batti e ribatti la difesa del Grosseto salva sulla linea ed allontana poi il pallone.
54° Esposito apre per Gotti, conclusione del terzino e palla alta.
61° Traversa di Bombagi dai 30 metri. Grosseto sfortunato.
66° Traversone di De Vena, uscita provvidenziale di Lanni.
69° Gioè serve un assist d’oro ad Esposito che spreca calciando male solo davanti a Gazzoli.
70° GOL! Bombagi corregge in rete il traversone di Formiconi con un colpo di testa sotto misura. Grosseto in vantaggio!
72° Gerevini manca la deviazione sotto porta fallendo un facile gol.
75° Ricci va vicino al 3-1 con un colpo di testa che termina a lato.
90° Contropiede quattro contro uno del Grosseto, ma Obodo servito da Gioè spreca calciando sul portiere in uscita.
92° Gioè, servito da Esposito, non riesce a calciare solo davanti a Gazzoli.