I biancorossi bruciano il Prato in trasferta, 0-2 al Lungobisenzio grazie alle reti di Bombagi e Mancini.
Prato (4-4-2): Brunelli; Bagnai (70° Cela), Malomo, Ghinassi, Armenise; Grifoni, Roman, Cavagna (cap.), Corvesi (89° Gambardella); Lanini, Silva Reis (59° Papini).
A disposizione: Layeni, Lamma, De Pasquale, Celentano.
Allenatore: Vincenzo Esposito.
Grosseto (4-4-2): Lanni; Formiconi (cap.), Burzigotti, Terigi, Legittimo; Bombagi, Obodo, Ricci, Onescu; Giovio(70° Ferretti), Esposito (86° Mancini).
A disposizione: Maurantonio, Tedeschi, Biraschi, Gotti, Gioè.
Allenatore: Antonello Cuccureddu.
Arbitro: Riccardo Ros di Pordenone.
Assistenti: Matteo Benedettino di Bologna e Giovanni Garito di Aprilia.
Note:
Reti: 55° Bombagi, 92° Mancini.
Calci d’angolo: Prato 7, Grosseto 2.
Recupero: nessun minuto nel primo tempo,4 minuti nel secondo tempo.
Ammoniti: 64° Cavagna (P), 77° Onescu (G) per gioco scorretto.
Espulsi: nessuno.
Spettatori: 2000 circa.
Meteo: sereno, vento debole.
Terreno: asciutto.
PRATO – Prima vittoria in trasferta per la gestione Cuccureddu, ottenuta nel derby toscano contro il Prato. Dopo un primo tempo tutto sommato equilibrato, il Grifone ha colpito nella ripresa con un gol nei minuti iniziali della frazione realizzato da Bombagi ed il raddoppio nel recupero, siglato da Mancini. Tre punti importanti per arrivare a ridosso della zona play-off, distante ormai solo un punto.
Match equilibrato, Prato più pericoloso.
Prima parte di match caratterizzata da un sostanziale equilibrio. Le due squadre si dispongono a specchio secondo un classico 4-4-2 e nel Grosseto i due terminali offensivi sono Giovio ed Esposito. Proprio Giovio appare da subito in buona giornata e molti sono i palloni ben difesi e scaricati sui compagni da parte dell’ex giocatore del Palermo. Esposito viene spesso chiamato in causa e potrebbe far male, ma si perde quasi sempre sul più bello sbagliando la conclusione o l’ultimo passaggio. In una partita giocata a ritmi piacevoli, è il Prato a farsi maggiormente pericoloso. I biancoazzurri si avvicinano al gol al 7° con Lanini che scatta sul filo del fuorigioco, si allarga e con un diagonale mette di poco a lato. Al 21° Lanni è provvidenziale sul tiro al volo di Corvesi in seguito ad un corner. L’occasione migliore per il Grosseto arriva al 24° quando Giovio difende un buon pallone in area e poi scarica su Esposito, ma il tiro dell’attaccante termina a lato. Al 33° un altro brivido per il Grifone, con Lanini, sempre lui, che riesce ad incunearsi in area di rigore, ma sul più bello arriva Formiconi che con una grande diagonale difensiva ne contrasta la conclusione. Per i biancorossi qualche altro tentativo da parte di Ricci e Bombagi dalla distanza, ma Brunelli, estremo difensore pratese, ha poco da temere.
Bombagi e Mancini firmano il blitz.
I biancorossi cambiano marcia nella ripresa ed al 55° arriva il gol di Bombagi, alla seconda marcatura consecutiva dopo il gol messo a segno contro il Viareggio nell’ultima partita. Il centrocampista s’inserisce da dietro su una palla filtrante, anticipa il compagno Giovio in apparente fuorigioco e si presenta solo davanti a Brunelli, superandolo con freddezza con un preciso diagonale. Il Prato abbozza una reazione, ma Lanni non corre particolari pericoli, se non qualche mischia risolta sempre a favore dei colori biancorossi. Onescu va vicino al raddoppio ad un quarto d’ora dalla fine, ma la gioia per il 2-0 è solo rimandata ai minuti di recupero, quando Mancini, subentrato al posto di Esposito e lanciato da Obodo, conclude la sua fuga solitaria con un bel diagonale di destro carico di effetto che scavalca Brunelli e s’insacca sotto l’incrocio dei pali lontano. Un bel gol che sancisce il blitz maremmano in terra pratese.