Loading. Please wait.

Firma l’impresa il Grosseto di Cuccureddu che dimostra di essere in salute e sbanca il Curi di Perugia. I maremmani avevano un solo risultato utile a disposizione: la vittoria. E l’hanno ottenuta con un secco 2-0. Adesso per la formazione unionista si spalancano le porte della semifinale. La gara inizia su ritmi bassi e senza particolari spunti, come spesso accade in questa competizione. Il primo tiro in porta al 19′, quando De Costanzo incorna un traversone di Moscati, ma conclude tra le braccia di Maurantonio. La risposta del Grosseto al 21′, con Mancini che trova la verticale per Ferretti che calcia debolmente. Al 35′, invece, è ancora Moscati a crossare da destra, con Bijimine che anticipa tutti ma difetta nella mira. Si chiude così il primo tempo sullo 0-0.

La ripresa è molto più vivace, anche perché la squadra di Cuccureddu rompe gli indugi e diviene più propositivo. I maremmani passano al 63′ con Ferretti che approfitta di un disimpegno errato di Massoni e Barison per superare Stillo in uscita. E’ il gol che cambia il volto al discorso qualificazione costringe il Perugia ad inseguire per la prima volta. Al 76′ Mazzeo ci prova su punizione ma trova i pugni di Maurantonio, che si esalta poco dopo, al 79′, quando respinge un’incursione solitaria di Mungo. Nel momento di maggiore spinta degli umbri però, il Grosseto trova il raddoppio: il gol capolavoro lo firma Montalto che vede Stillo fuori dai pali e lo infila con un tiro da centrocampo. Una rete di rara bellezze che chiude la partita e presenta il conto alla squadra di Camplone: il Grifone di Cuccureddu vola in semifinale.

PERUGIA: Stillo; Daffara, Barison, Scognamiglio (13′st Massoni), Sini; Moscati (1′st Vitofrancesco), Bijimine, Mungo; Sprocati, Mazzeo, De Costanzo. All. Camplone.
 GROSSETO: Maurantonio; Dicuonzo, Biraschi, Tedeschi, Gotti; Onescu, Asante, Colombi; Ferretti(29′st Scappini), Gioé (13′st Montalto), Mancini (1′st Obodo). All: Cuccureddu.
Reti: 18′st Ferretti, 36′st Montalto. 
Note: spettatori 200 circa. Ammoniti Asante Montalto.

Lorenzo Falconi