Grosseto all’assalto del Barletta in una gara da vincere tra le mura amiche. Cuccureddu ha abbondanza di scelta, resta fuori solo Onescu che è squalificato, per il resto il tecnico sardo manderà in campo 2 punte con il probabile utilizzo del trequartista, per uno schieramento iniziale maggiormente votato all’attacco. L’ipotesi più accreditata è un 4-4-2 con rombo di centrocampo, leggibile, attraverso i numeri, anche con un 4-3-1-2. Ha decisamente più problemi Orlandi, il tecnico dei pugliesi deve rinunciare allo squalificato Mantovani, ma ha tra gli indisponibili per infortunio anche Maccarone, Pippa, Romeo, La Mantia, oltre all’ex di turno Allegretti. Fuori dai convocati, per motivi familiari, anche l’austriaco Prutsch. Ecco allora che i pugliesi devono far ricorso a molti elementi della Berretti per completare l’organico. Orlandi, comunque, pensa al 4-2-3-1 come soluzione anti-Grifone.
GROSSETO (4-3-1-2): Lanni; Formiconi, Burzigotti, Terigi, Legittimo; Obodo, Ricci, Bombagi; Esposito; Giovio, Ferretti. All. Cuccureddu. BARLETTA (4-2-3-1): Liverani; Cane, Camilleri, Di Bella, Cascione; Branzani, Legras; D’Errico, Ilari, Cicerelli; Zigon. All. Orlandi.