Loading. Please wait.

Un Grosseto ancora incompleto ed a corto di preparazione si arrende al Pro Piacenza, 0-1 allo Zecchini

Grosseto (3-5-2): Mangiapelo; Ilari, Burzigotti (cap.), Bernardini (46° Torromino); Albertini (84° Boccardi), Onescu, Massimo, Finazzi, Boron; Gambino (66° Masia), Giovio;
A disposizione: Pini, Cipriani, Verna, Asante.
Allenatore: Massimo Silva.

Pro Piacenza (4-2-3-1): Iali; Castellana, Silva, Bini, Sane; Aliboni, Schiavini; Matteassi (cap.) (93°Mazzocchi), Carboni (71° Pasaro), Porcino (79° Mella); Torri.
Allenatori: Arnaldo Franzini.
A disposizione: Donnarumma, Ballarini, Speziale, Ravasi.
Allenatore: Massimiliano Alvini.

Arbitro: Andrea Capone della sezione di Palermo.
Assistenti: Vincenzo Orlando e Lorenzo Meozzi della sezione di Empoli.

Note:
Reti: 29° Porcino (P).
Calci d’angolo: Grosseto 12, Pro Piacenza 3.
Recupero: 1 minuto nel primo tempo, 4 minuti nel secondo tempo.
Ammoniti: 29° Bernardini, 83° Boron (G), 62° Silva, 74° Pasaro (P) per gioco scorretto, 58° Iali (P) per comportamento non regolamentare.
Espulsi: nessuno.
Spettatori: 600 circa.
Meteo: giornata afosa, vento debole.
Terreno: in buone condizioni.

GROSSETO – Un Grifone a corto di preparazione e con il mercato che deve ancora terminare, non riesce a raccogliere i primi punti del campionato e basta un calcio di rigore per decidere una partita condizionata dal caldo afoso di agosto. Il Pro Piacenza approfitta così della situazione favorevole ed espugna lo Zecchini con un gol nel primo tempo.

Porcino decide il match
Il Grosseto di mister Silva si presenta in campo con un 3-5-2 piuttosto guardingo, mentre il Pro Piacenza appare più intraprendente grazie ad un modulo 4-2-3-1 che garantisce una maggiore consistenza nella fase offensiva. Gli ospiti, forti di una maggiore preparazione ed affiatamento, partono subito con l’acceleratore premuto e già al 3° minuto Aliboni potrebbe portare in vantaggio i giallo-blu, ma la sua deviazione sotto porta termina a lato, con Mangiapelo battuto. Il Grosseto, con una formazione ancora rimaneggiata ed a corto di forma fisica, fa fatica e non riesce a creare nulla di buono, a parte qualche fiammata di Gambino e Giovio. Da segnalare un intraprendente Boron sulla sinistra, mentre Albertini sulla destra parte bene ma poi con il passare dei minuti rallenta la sua azione. Il Pro Piacenza passa intorno alla mezz’ora quando Castellana costringe al fallo da rigore Bernardini. Mangiapelo è bravo a respingere il penalty calciato da Torri, ma Porcino è il più rapido di tutti ed insacca a porta vuota. Sterile la reazione dei biancorossi, affidata ad un tiro da fuori di Boron, terminato di poco alto sulla traversa di Iali.

Torromino ci prova, ma succede poco
Silva cambia modulo nel secondo tempo, dentro Torromino per Bernardini e la difesa passa a 4 con l’arretramento di Albertini e Boron. Il giocatore del Crotone appare ispirato e prova subito ad incidere con un paio di giocate interessanti corredate da conclusioni purtroppo imprecise. Il Grifone si affida anche al giovane Masia, che fa il suo ingresso in campo al posto di Gambino ed infine dentro anche Boccardi nei minuti finali al posto di un esausto Albertini. Le occasioni migliori capitano a Giovio, che però non riesce a far male di testa. Nel primo tentativo è bravo Iali in tuffo, mentre nella seconda occasione la conclusione è debole e centrale. Nonostante il recupero di quattro minuti succede poco e niente nel finale, con il Pro Piacenza che controlla la situazione senza soffrire più di tanto.

La cronaca

Primo Tempo
3° Calcio piazzato di Porcino, Aliboni tocca la palla sotto porta anticipando Mangiapelo, per fortuna del Grosseto la conclusione termina lontano dai pali.
25° Schiavini supera Bernardini e si invola verso il fondo, traversone radente per un compagno, ma la difesa biancorossa allontana il pallone.
28° Bernardini stende Castellana in area di rigore. Penalty per il Pro Piacenza e giallo per Bernardini.
29° GOL! Torri calcia il rigore, Mangiapelo respinge, accorre Porcino che mette in rete.
40° Calcio d’angolo battuto da Finazzi, la palla arriva a Boron che prova il sinistro da fuori area, palla di poco alta.

Secondo Tempo
50° Ilari lancia lungo per Torromino che controlla bene e scarica su Massimo. Conclusione da fuori area del centrocampista e palla alta.
53° Cross di Matteassi, Ilari di testa mette in angolo rischiando l’autorete.
65° Cross di Finazzi, colpo di testa di Giovio ma Iali mette in angolo.
71° Torromino controlla al volo un pallone proveniente da corner, si allarga e spara di destro in porta, costringendo Iali al miracolo.
72° Cross di Ilari, girata acrobatica di Giovio e palla sul fondo.
77° Angolo di Masia, colpo di testa di Finazzi e tiro al volo di Torromino, sul fondo.
89° Conclusione da fuori area di Burzigotti, palla altissima.
92° Cross di Boron e colpo di testa di Giovio, debole e centrale e quindi facile per Iali.

Riccardo Coen