Il Grosseto prepara la rivoluzione di gennaio. Niente di nuovo sotto il solo nell’era Camilli, ma il cambiamento, questa volta, appare più deciso. Non è solo la testa del tecnico a rotolare, con Padalino esonerato e Stringara subentrante, ma è probabile che anche l’organico subisca notevoli avvicendamenti. Alcuni giocatori bollati come “delusioni”, si sono già trasferiti, come Massimo e Finazzi, ma altri potrebbero seguire lo stesso percorso. In uscita restano vari Mariotti, Asante e Giovio, con qualche difficoltà di collocamento sul mercato, a loro si aggiungono nomi illustri che a tutti gli effetti non hanno reso per quanto ci si aspettava.
Su tutti il difensore centrale Morero che ha richieste da squadre di B e potrebbe anche rescindere con il Grosseto. Vicino al taglio anche Lugo, in quanto il paraguaiano nelle ultime partite è apparso poco determinato e con la testa altrove. Malgrado lo stesso Camilli circa un mese fa abbia dichiarato che non si muoverà da Grosseto, adesso lo scenario appare decisamente mutato: sul centrocampista offensivo c’è l’interesse del Varese che potrebbe proporre uno scambia con Blasi, manovra tutta da verificare, anche alla luce della contropartita tecnica offerta. Non si muoverà invece Burzigotti, altro elemento in calo di gradimento. Il difensore ha già vestito due maglie in questa stagione e non potrà più spostarsi dalla Maremma almeno fino al termine della stagione.
Tra tanti i nomi in uscita, sotto il segno di una rivoluzione tecnica, per i biancorossi c’è anche un arrivo, è quello dell’attaccante Fofana, proveniente dal Catanzaro. Una trattativa già definita da tempo e che ieri non si era concretizzata causa decisioni da prendere sul cambio di allenatore. Al di là di questo nuovo arrivo, ulteriori sviluppi sul mercato unionista arriveranno anche in base alle indicazioni del nuovo tecnico. I biancorossi però, preparano la rivoluzione.