Loading. Please wait.

Fofana evita la sconfitta, il Grosseto pareggia contro il Forlì

Forlì (4-3-1-2): Scotti; Catacchini, L. Arrigoni, Drudi, Fantoni; Casini, Hamlili (73° Pettarin), T. Arrigoni; Rosafio; Docente (80° Castellani), Melandri.
Allenatore: Richard Vanigli.

Grosseto (3-4-1-2): Baiocco; Monaco, Ferraro, Legittimo; Formiconi, Verna, Della Latta, Paparusso (51° Boron); Gambino (64° De Feo); Pichlmann (74° Lugo), Fofana.
Allenatore: Paolo Stringara.

Arbitro: Salvatore Guarino della sezione di Caltanissetta.

Note:
Reti: 41° Docente (F), 66° Fofana (G).
Calci d’angolo: Forlì 3, Grosseto 6.
Recupero: 2 minuti nel primo tempo, 3 minuti nel secondo tempo.
Ammoniti: 22° Hamlili (F), 37° Docente (F), 53° Fantoni (F), 73° Melandri (F), 78° Boron (G) per gioco scorretto.
Espulsi: nessuno.

Forlì – Prosegue la serie positiva del Grosseto di Stringara, che evita la sconfitta a Forlì, recuperando il risultato di parità con Fofana, dopo che Docente aveva portato in vantaggio i romagnoli nella parte finale del primo tempo. Grifone che a tratti ha fatto vedere un buon calcio, ma che è mancato di concretezza negli ultimi sedici metri. A conti fatti, quello conquistato oggi è un punto comunque importante per muovere la classifica e per mantenere a distanza gli avversari.

Docente accende l’incontro
La prima frazione tra Forlì e Grosseto è dominata in gran parte dalla noia, tuttavia la squadra di Stringara fa vedere le cose migliori soprattutto in mezzo al campo, dove Gambino si muove abbastanza bene alle spalle delle due torri Pichlmann e Fofana, ma il Grifone non riesce mai a trovare la porta, se si esclude un tiro debole di Pichlmann al 7° minuto. Il Forlì va a folate e al 15° Melandri è bravo a concludere di contro balzo in diagonale raccogliendo un passaggio dalle retrovie. Baiocco si rifugia in angolo. I tifosi cominciano a pensare all’intervallo ed ecco che arriva il gol del Forlì, con Docente che viene liberato da un controllo non perfetto del compagno Melandri e scarica in rete di sinistro il pallone che vale il vantaggio dei biancorossi di casa. Nell’occasione la difesa di Stringara appare sorpresa.

Fofana rimedia nel secondo tempo, buon ingresso di De Feo
Il Grosseto torna in campo dopo l’intervallo con l’obiettivo, quanto meno, di riequilibrare il match, per poi cercare magari il sorpasso ai danni dei padroni di casa. Non ci sono sostituzioni all’inizio della frazione e la partita ricomincia con una bella combinazione Melandri – Rosafio, con la conclusione di sinistro di quest’ultimo che mette qualche brivido a Baiocco, la palla infatti termina di poco a lato. Pochi minuti più tardi, al 52°, l’estremo difensore romagnolo Scotti compie un autentico miracolo, respingendo di piede il colpo di testa schiacciato di Pichlmann dopo il cross su punizione disegnato da Gambino. Al 66° minuto arriva il pareggio firmato da Fofana, che con un colpo di testa in tuffo corregge in porta la punizione calciata da De Feo dalla destra. Proprio De Feo, subentrato a Gambino due minuti prima, si mette in mostra con alcune belle iniziative, dimostrando di poter essere davvero utile alla causa. Sulla situazione di parità le due squadre rallentano un po’ i ritmi ed il Grosseto prova a cercare la vittoria nei minuti finali con Fofana, che prima cerca una girata al volo su assist ancora di De Feo, poi nei minuti di recupero colpisce alto di testa il traversone di Formiconi.

La cronaca

Primo Tempo
7° Pichlmann va al tiro da posizione centrale, ma la conclusione è debole e non impensierisce il portiere avversario.
15° Melandri va al tiro da posizione defilata all’interno dell’area di rigore, Baiocco si rifugia in angolo.
26° Docente raccoglie una palla vagante e va al tiro al volo dai 20 metri, palla a lato.
33° Tiro di Della Latta di contro balzo da fuori area, pallone alto sulla traversa.
41° GOL! Docente approfitta di un errore della difesa del Grifone e scarica in rete di sinistro con un bel diagonale.

Secondo Tempo
47° Combinazione Melandri – Rosafio e conclusione rasoterra mancina di quest’ultimo, di poco a lato.
52° Calcio di punizione di Gambino e colpo di testa di Pichlmann, Scotti respinge di piede, poi la difesa allontana.
66° GOL! Pareggio di Fofana con un colpo di testa in tuffo sul calcio di punizione dalla trequarti di De Feo.
87° Cross di Lugo, Formiconi rimette in mezzo di testa per Fofana che cerca la girata al volo, murata da un avversario.
90° + 2 Rosafio prova il sinistro rasoterra dai 25 metri, Baiocco non ha problemi a bloccare la conclusione centrale.
90° + 3 Cross di Formiconi, colpo di testa di Fofana alto da buona posizione.

Riccardo Coen