Loading. Please wait.

BAIOCCO 5,5: Esce incomprensibilmente a vuoto al limite dell’area rischiando di regalare il vantaggio al Pisa. Viene punito subito dopo da un pallonetto in corsa di Floriano. Evita il 2-0 ipnotizzando Arma.
MONACO 4,5: Un errore che costa la rete del vantaggio pisano. Un controllo difettoso che pesa sulla sua prestazione. In precedenza salva su Arrighini nei paraggi della linea di porta. Prova a reagire ma è sfortunato quando centra il palo. Floriano però lo espone a una brutta figura.
LEGITTIMO 6: E’ il migliore del pacchetto difensivo. Chiude con un’ottima diagonale sull’avanzata di Morrone nel primo tempo. Presidia la corsia di sinistra dove il capitano del Pisa gli crea solo qualche grattacapo, poi va sulle tracce di Frediani.
BIRASCHI 5,5: Prima da titolare per un giocatore che appare completamente recuperato. La prestazione difensiva non è esente da sbavature, anche se ha il merito di provare a far ripartire la manovra biancorossa. Nella ripresa cala e concede qualcosa all’avversario.
(DE FEO s.v.). Forse un cambio un po’ tardivo, giunto nei dieci minuti finali di disperazione.
BURZIGOTTI 6: Arma non è cliente dei più semplici. Ne esce un bel duello che tutto sommato lo vede uscire vincente.
ONESCU 6: Stringara attendeva in gloria il suo ritorno. Rispedito in campo dopo mesi di stop per infortunio, non fa mancare alla squadra la sua generosità. Ovvio che la ruggine da togliere sia molta. Rimedia il solito giallo.
(BORON 5,5): Entra e becca subito il giallo. Mette in mostra un paio di giocate improvvisate, poi si riprende, ma non sembra un cambio indovinato.
GAMBINO 5: Parte in maniera dinamica, cercando di non dare punti di riferimento agli avversari. Poi progressivamente si sposta a destra e al tempo stesso cala la sua intensità di gioco, al punto che fatica troppo ad incidere.
(ALBERTINI 5,5): Primo cambio di Stringara nella speranza di raddrizzare la partita. Spinge con insistenza anche se la fase di gioco caotica non lo agevola. Raramente sfonda.
VERNA 6: Non è il solito schiacciasassi in mezzo al campo. Primo tempo in ombra, poi una ripresa in cui mette i polmoni a sostegno della squadra.
PICHLMANN 4: Veste i panni del centravanti di manovra vecchio stampo. Il problema è che di manovra il Grosseto ne fa veramente poca. Resta spalle alla porta, macchinoso nei movimenti e quindi costantemente disinnescato. Abbandona la squadra in dieci rimediando un rosso per proteste.
VOLPE 6: Il più incisivo nel primo tempo, anche se solo dalla distanza. Si prende la responsabilità del tiro ed è anche l’unico a centrare lo specchio della porta. Nella ripresa perde un po’ le misure.
TORROMINO 6: La squadra si aggrappa disperatamente a lui. Non appare in gran giornata, ma in ogni caso tiene sul chi va là la difesa pisana. E’ l’ultimo ad arrendersi.

Riccardo Coen