Pareggio amaro per i biancorossi, raggiunti nel finale dall’Ascoli
Grosseto (3-4-1-2): Baiocco; Monaco, Biraschi, Legittimo; Formiconi, Onescu, Della Latta (79° Verna), Paparusso; Volpe; Torromino; Pichlmann (cap.) (58° Fofana).
A disposizione: Mangiapelo, Burzigotti, Albertini, Boron, Gambino.
Allenatore: Massimo Silva.
Ascoli (4-4-2): Lanni; Avogadri, Cinaglia, Mengoni, Dell’Orco; Nardini (83° Mustacchio), Addae, Grassi, Chiricò (70° Tripoli); Altinier, Berrettoni (cap.) (64° Pirrone).
A disposizione: Ragni, Pelagatti, Altobelli, Minnozzi.
Allenatore: Mario Petrone.
Arbitro: Daniele Martinelli della sezione di Roma 2.
Assistenti: Luigi Lanotte e Salvatore Stasi della sezione di Barletta.
Note
Rete: 76° Torromino (rig.), 90° Altinier (A).
Calci d’angolo: Grosseto 7, Ascoli 0.
Recupero: nessun minuto nel primo tempo, 4 minuti nel secondo tempo.
Ammoniti: 39° Della Latta (G), 42° Cinaglia (A), 48° Formiconi (G), 68° Avogadri (A), 78° Fofana (G), 85° Addae (A) per gioco scorretto, 76° Torromino (G) per comportamento non regolamentare.
Espulsi: 75° Mengoni per gioco scorretto.
Spettatori: 1000 circa.
Meteo: nuvoloso, vento moderato.
Terreno: asciutto.
GROSSETO – I biancorossi masticano amaro, dopo aver sognato la vittoria contro una delle migliori squadre del campionato, l’Ascoli, che pur non essendo in un momento di particolare forma, occupa pur sempre la seconda posizione in classifica. Dopo un primo tempo nel quale il Grifone non concede nulla agli avversari, nella ripresa Torromino sblocca il risultato su rigore e poi fallisce il raddoppio solo davanti a Lanni. Al 90° e dunque sul filo di lana, Altinier beffa Baiocco con un colpo di testa angolatissimo che termina la propria corsa in rete. Un pareggio che rallenta pericolosamente la marcia degli uomini di Silva verso la salvezza, resta comunque la buona prestazione offerta contro una squadra sicuramente di buon livello e costruita per conquistare la promozione nella serie cadetta.
Grifone volenteroso nel primo tempo
La differenza di punti in classifica, almeno nel primo tempo, non si vede affatto ed il Grifone fa la partita, lasciando all’Ascoli solo azioni di rimessa, peraltro davvero isolate. Torromino ci prova al 14° con uno spettacolare diagonale di destro leggermente impreciso, poco più tardi, al 21°, Paparusso serve il solito Torromino che si accentra dalla sinistra e con destro a girare fa venire i brividi all’ex Lanni, ma la sfera finisce fuori di poco. Circa dieci minuti dopo Torromino veste i panni dell’assist-man ed offre un buon traversone al compagno di reparto Pichlmann, la cui deviazione di destro chiama Lanni alla parata in allungo. Allo scadere del tempo regolamentare episodio dubbio in area di rigore dell’Ascoli: Avogadri sembra toccare il pallone con una mano per un possibile penalty in favore dei biancorossi, ma il direttore di gara Martinelli lascia correre e fischia la fine del primo tempo, con gli animi dei giocatori che si scaldano sotto il tunnel di uscita verso gli spogliatoi.
Torromino su rigore, ma Altinier pareggia in extremis
Nella ripresa ci si attende un Ascoli più intraprendente, invece il Grosseto continua a comandare il gioco, con Formiconi che aumenta i giri del proprio motore, dopo un primo tempo nel quale si era visto poco. Onescu suona subito la carica con un tiro dalla lunga distanza che termina alto, poi al 55° Addae prova a sorprendere Baiocco quasi da centrocampo, ma il portiere unionista non si fa sorprendere. Un minuto più tardi Dell’Orco prova il destro a girare, conclusione abbastanza pericolosa ma imprecisa. Nella fase centrale del secondo tempo non succede granché, in compenso nell’ultimo quarto d’ora succede di tutto. Al 74° Torromino chiama al miracolo Lanni ed un minuto più tardi l’ex Mengoni atterra Fofana in area di rigore, guadagnandosi anche il cartellino rosso. Dal dischetto Torromino spiazza Lanni ed il Grosseto si ritrova in vantaggio di un gol e di un uomo. Sembra fatta per gli uomini di Silva, ma la beffa è dietro l’angolo perché all’86° Torromino, servito da Onescu, si divora il gol del raddoppio con un pallonetto che termina alto sulla traversa dopo aver superato Lanni, infine al 90° Altinier pareggia il conto con un colpo di testa angolatissimo sul quale Baiocco non può arrivare. Inutile l’ultimo tentativo di Torromino con un destro che termina a lato nei minuti di recupero.
La cronaca
Primo Tempo
14° Onescu serve Torromino, conclusione di destro in diagonale di poco sul fondo.
15° Volpe ci prova dal limite dell’area, conclusione debole e facile per Lanni.
21° Paparusso serve Torromino, destro a girare e palla di poco a lato.
24° Cross di Della Latta, Onescu devia al volo di destro il pallone, ma la conclusione è centrale e Lanni non ha problemi.
27° Torromino prova ancora dai 20 metri, Lanni para agevolmente.
28° Traversone di Torromino, Pichlmann tenta la deviazione al volo di destro, Lanni respinge.
33° Calcio di punizione di Chiricò, palla a lato di poco con Baiocco ben piazzato.
34° Paparusso serve Pichlmann, sinistro da buona posizione rimpallato in angolo da un difensore.
45° Tocco di mano di Avogadri in area di rigore, il Grosseto grida al rigore, ma Martinelli lascia proseguire e fischia la fine del primo tempo.
Secondo Tempo
52° Onescu prova la conclusione da fuori area, palla alta.
55° Addae va al tiro da centrocampo, palla spiovente bloccata dall’attento Baiocco.
56° Dell’Orco si accentra dalla sinistra e prova il destro ad effetto, palla a lato.
70° Cross di Paparusso, colpo di testa di Onescu facile per Lanni.
74° Torromino spara di destro, grande parata di Lanni in angolo.
75° Mengoni atterra Fofana in area di rigore, penalty per il Grosseto!
76° GOL! Torromino spiazza Lanni e porta in vantaggio il Grosseto!
80° Formiconi entra in area dalla destra, si accentra e calcia di sinistro, Lanni respinge di piede.
86° Onescu serve Torromino solo davanti al portiere, pallonetto su Lanni e palla alta.
90° GOL! Altinier pareggia con un colpo di testa molto angolato, nulla da fare per Baiocco.
90° + 2 Onescu serve Torromino, conclusione di destro a lato.