Il Grosseto gioca meglio, ma ottiene solo un pareggio in rimonta con Torromino dal dischetto
San Marino (4-3-1-2): Caio; Benassi, Fogacci, Cammaroto, Bregliano; Cuffa, Diawara, Bationo; Sensi (89° Varone); Musetti (79° Ferrero), Baldazzi (46° La Mantia).
A disposizione: Vivian, Paolini, Palazzi, Bangal.
Allenatore: Fulvio D’Adderio.
Grosseto (3-4-1-2): Baiocco; Biraschi, Ferraro (74° Pichlmann), Legittimo; Formiconi, Verna, Onescu, Paparusso; Volpe (64° Lugo); Torromino, Fofana.
A disposizione: Mangiapelo, Burzigotti, Boron, Albertini, Okosun.
Allenatore: Massimo Silva.
Arbitro: Antonio Eros Lacagnina della sezione di Caltanissetta.
Assistenti: Domenico Lacalamita e Stefano Viola della sezione di Bari.
Note
Reti: 52° Bationo (SM), 77° Torromino (rig.).
Calci d’angolo: San Marino 7, Grosseto 5.
Recupero: nessun minuto nel primo tempo, 3 minuti nel secondo tempo.
Ammoniti: 36° Onescu (G) per gioco scorretto.
Espulsi: 75° Benassi (SM) per gioco scorretto.
SERRAVALLE – I biancorossi tornano in maremma con un solo punto, ottenuto con un rigore di Torromino nella parte finale della partita. La squadra di Silva gioca meglio degli avversari, ma non riesce a sbloccare il risultato nel primo tempo per due volte con Fofana, così nella ripresa il San Marino si porta in vantaggio con Bationo. Lo spettro dei play-out si materializza, fortunatamente il portiere del San Marino Caio con un’uscita sbagliata crea i presupposti per un penalty in favore del Grosseto, successivamente trasformato da Torromino per il definitivo 1-1. Un risultato che costringe il Grifone a rimanere nella zona calda della classifica, per un finale di campionato che si annuncia veramente difficile e combattuto fino alla fine.
Fofana vicino al gol
Biancorossi più incisivi nel primo tempo rispetto ai padroni di casa del San Marino, decisi a giocarsi le ultime carte per poter raggiungere i play-out, dopo un campionato vissuto nei bassifondi della classifica. Dopo il classico tentativo di Torromino dalla distanza al minuto nove, intorno al quarto d’ora Fofana fa gridare al gol i circa trenta sostenitori del Grifone presenti in curva, ma il colpo di testa dell’attaccante sfila a lato della porta difesa da Caio. Cinque minuti più tardi bella manovra unionista con Torromino che serve il lanciatissimo Paparusso, traversone radente per Fofana che colpisce Caio proteso in uscita. Al 26° sempre Fofana gira in rete di destro, ma l’arbitro annulla per fuorigioco del numero 9 biancorosso. Il San Marino si limita ad un colpo di testa di Benassi che termina molto alto, e poco più.
Bationo mette paura al Grosseto, Torromino rimedia su rigore
Come era prevedibile, il secondo tempo regala molte più emozioni della prima frazione. Al 52° il San Marino si porta in vantaggio con Bationo, che sfrutta una respinta non efficace della difesa maremmana su un calcio d’angolo. Il Grifone vede incombere la zona play-out e subisce un pericoloso contropiede ad opera del nuovo entrato La Mantia, ma per fortuna di Baiocco il destro in corsa dell’attaccante termina di poco a lato. Silva a questo punto si gioca le carte Lugo e Pichlmann rispettivamente al posto di un poco brillante Volpe e Ferraro, passando dunque alla difesa a quattro. Lugo si fa vedere subito con un colpo di testa dal limite dell’area al 65°, di poco sul fondo. Al 71° è Biraschi a provarci con un bel destro rasoterra, ma Caio si salva in angolo. Proprio Caio, regala di fatto il pareggio al Grosseto ad un quarto d’ora dal termine, quando perde il pallone in uscita, forse disturbato da Pichlmann. La sfera termina sui piedi di Lugo che viene atterrato da Benassi, Lacagnina decreta pertanto il rigore e l’espulsione del difensore del San Marino. Dal dischetto Torromino pareggia il conto ed a questo punto i biancorossi sperano nella vittoria, ma Baiocco deve compiere un autentico miracolo sul colpo di testa ravvicinato di Musetti al sugli sviluppi di un calcio d’angolo al 78°. L’occasione buona per gli uomini di Silva arriva all’86° sui piedi di Pichlmann, ma la girata in acrobazia dell’austriaco da buona posizione termina alta.
La cronaca
Primo Tempo
9° Torromino ci prova dai 25 metri, conclusione alta.
16° Cross di Formiconi, colpo di testa in tuffo di Fofana e palla di poco a lato.
19° Torromino serve Paparusso, cross per Fofana che colpisce Caio in uscita.
24° Angolo di Sensi, colpo di testa di Benassi alto.
26° Fofana gira in rete di destro, ma l’arbitro annulla per fuorigioco dell’attaccante.
33° Altro tentativo di Torromino dal limite dell’area di rigore, facile per Caio.
Secondo Tempo
52° GOL! Bationo mette in rete sugli sviluppi di un calcio d’angolo.
62° Contropiede del San Marino con La Mantia che si accentra e scaraventa un gran tiro di destro verso la porta di Baiocco, palla di poco a lato.
65° Traversone di Fofana, colpo di testa di Lugo dal limite dell’area, palla di poco sul fondo.
71° Biraschi prova il destro dalla distanza, Caio si salva in angolo.
75° Caio perde il pallone in uscita, Lugo si avventa sulla sfera, ma viene atterrato da Benassi. Rosso per il difensore del San Marino e calcio di rigore per il Grosseto!
77°GOL! Torromino trasforma il calcio di rigore!
78° Miracolo di Baiocco sul colpo di testa ravvicinato di Musetti sugli sviluppi di un calcio d’angolo.
80° Caio anticipa Pichlmann in uscita, poi Onescu prova il tiro da centrocampo, ma Caio rientra tra i pali e blocca la sfera.
82° Cross di Sensi, Cuffa colpisce di testa ma mette alto sulla traversa.
86° Cross di Paparusso, Pichlmann tenta la girata in acrobazia, palla alta.
89° Paparusso serve Torromino, conclusione di destro e palla sul fondo.