Loading. Please wait.

I biancorossi partono forte con Lavopa e Zotti, poi si fanno riprendere ad inizio ripresa

Grosseto (3-5-2): Lanzano; Baylon (60° Ciolli), Daleno (75° Murano), Maciucca; Libutti, Vaccaro (52° Cremonini), Lauria, Zotti (cap.), Lavopa; Palumbo, Di Gennaro.
A disposizione: Di Iorio, Battaglia, De Masi, Marino, Platone, Schettino.
Allenatore: Domenico Giacomarro.

Lanusei (5-3-2): Floris G.; Felleca, Gutierrez (cap.), Cocco, Angheleddu, Floris M. (32° Curreli); Piras, Masia, Ladu; Figos (75° Pulina), Pistis (68° Aramu).
A disposizione: Spanedda, Deligios, Sedilesu, Pulina, Pili.
Allenatore: Francesco Loi.

Arbitro: Mario Bergher della sezione di Pinerolo.
Assistenti: Luciano Magnacca della sezione di Frosinone e Domenico Franchitto della sezione di Cassino.

Note
Reti: 14° Autorete di Gutierrez (L), 19° Zotti (G), 46° Masia (L), 47° Curreli (L).
Calci d’angolo: Grosseto 6, Lanusei 6.
Recupero: 1 minuto nel primo tempo, 6 minuti nel secondo tempo.
Ammoniti: 29°Gutierrez (L), 61° Angheleddu (L), 62° Ciolli (G), 82° Aramu (L) per gioco scorretto, 76° Di Gennaro (G) e Cocco (L) per comportamento non regolamentare. 86° Floris G.M. per proteste.
Espulsi: 87° Lavopa (G) per proteste.
Spettatori: 1500 circa.
Meteo: sereno, vento debole.
Terreno: in buone condizioni.

GROSSETO – Secondo pareggio consecutivo in casa per il Grosseto di Giacomarro, che butta via i tre punti con un inizio di secondo tempo scellerato, dopo un primo tempo spumeggiante concluso sul punteggio di 2-0, grazie all’autorete di Gutierrez ed al gol di Zotti, il tutto nei primi venti minuti dell’incontro. Da segnalare anche una traversa di Vaccaro intorno alla mezz’ora. I biancorossi, rientrati in campo dopo l’intervallo, hanno subìto il gol di Masia al 46° e quindi l’incredibile pareggio di Curreli al 47° che ha sorpreso Lanzano con un lungo traversone indirizzato verso il secondo palo. Un vero peccato dunque, perché la squadra del patron Pincione ha dimostrato anche oggi di avere un grande potenziale, ma dei limiti sul piano della gestione del gioco oltre che nel reparto difensivo.

Lavopa e Zotti trascinano il Grosseto
Biancorossi in campo con il 3-5-2 nel quale trovano spazio i tre attaccanti Palumbo, Di Gennaro e Zotti con quest’ultimo libero di svariare. I maremmani si portano in vantaggio al quarto d’ora, quando un bel cross di Lavopa viene deviato alle spalle del proprio portiere da Gutierrez. Trascorrono cinque minuti ed il Grosseto raddoppia: Palumbo libera Zotti in area di rigore ed il fantasista trafigge il portiere Floris con un tocco morbido. Gli unionisti continuano a macinare gioco lasciando le briciole agli avversari e mancano il tris al 34°, quando Vaccaro da posizione ottimale colpisce la traversa vanificando l’ottimo assist dell’immarcabile Lavopa. Nei minuti finali è Palumbo a provarci in un paio di occasioni, ma prima trova la buona parata in tuffo del portiere Floris e successivamente sfiora il palo con un rasoterra ad effetto. Per i sardi da registrare un’occasione per Curreli che si presenta a tu per tu con Lanzano sfruttando uno svarione di Lauria, ma la conclusione del giocatore isolano termina sul fondo.
Biancorossi distratti ad inizio ripresa
La ripresa inizia nel modo più inatteso, con i due gol che riaprono incredibilmente il match. Al 46° Ladu serve al centro Masia che di destro batte Lanzano sfruttando anche una deviazione di Baylon. Passa un minuto e Curreli pesca il jolly con un traversone mancino che si insacca sul palo lontano sorprendendo un disattento Lanzano. I biancorossi accusano il colpo e rischiano di sbandare, Giacomarro cambia pertanto l’assetto tattico della sua squadra passando al 4-4-2 inserendo Ciolli per Baylon e Cremonini per Vaccaro. Al 70° Gutierrez colpisce il palo con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner e Lanzano rischia un’altra figuraccia, mancando l’uscita. Al 75° anche il Grosseto è sfortunato, quando Murano colpisce il montante da pochi passi. All’81° biancorossi ancora vicini al gol della vittoria, ma Ladu salva sulla linea sul piattone di Lauria, ben servito da Cremonini. Al termine del lunghissimo recupero da sei minuti, Lanzano si riscatta salvando il risultato su Curreli lanciato a rete.

Riccardo Coen