Il Grosseto parte subito forte e dopo soli 5’, grazie ad un affondo di Nappello passa subito in vantaggio. In realtà il Grosseto era già andato in gol un minuto prima ma il direttore di gara ha annullato per probabile tocco di mano, la rete segnata da Palumbo. La gioia però dura pochi minuti perché al 10’, complice un disimpegno errato di Baylon, il Muravera raccoglie palla e con una conclusione di Cotza, perviene al pareggio. Al 12’ Palumbo cade al limite dell’area ma per il direttore di gara è simulazione e scatta il cartellino giallo. Al 21’ Lanzano è costretto ad uscire fuori dall’area di rigore per allontanare una palla pericolosa. E’ il Grosseto a fare la partita ed a tenere in mano le redini del gioco effettuando un gran possesso palla. I ragazzi di mister Senigagliesi invece si affidano alle ripartente, sfruttando la velocità della palla sul campo sintetico e le doti tecniche del “furetto” Nurchi. Al 27’ Vaccaro, tra i più attivi e propositivi, serve Palumbo che però non trova lo specchio della porta. Due minuti più tardi è ancora il numero 9 biancorosso ad avere tra i piedi la palla del probabile vantaggio, però, dopo aver saltato Arbus, la conclusione si ferma tra le gambe della difesa locale. Al 30’ tocca a Baone finire tra la lista dei cattivi. Al 35’ Maciulla prova a trovare la via del gol con una conclusione da fuori area che però finisce a lato. Al 38’ Dossena entra in area ma Lanzano in uscita toglie la palla dalle gambe del giocatore. Un minuto più tardi Nappello riceve palla da buona posizione ma perde l’attimo per la girata a rete e opta per un passaggio a Palumbo, la conclusione però finisce sul fondo. Il primo tempo si conclude con una punizione di Nurchi che finisce a lato.
Il secondo tempo riparte con il Grosseto subito in avanti con Platone che al 46’ prova la conclusione da fuori area, la palla finisce a lato. Al 55’ Lavopa cade in area con la netta sensazione di aver subito fallo ma l’arbitro lascia correre. Un minuto più tardi è il Muravera a rendersi pericoloso ma Baylon è bravo a prendere palla e a sbrogliare la situazione. Al 60’ Arbus esce su Palumbo che non trova il tempo per battere a rete. Al 63’ ancora Muravela, questa volta è Platone a spazzare in calcio d’angolo. Dagli sviluppi dello stesso, Nurchi batte a rete con un rasoterra su cui Lanzano non si fa trovare impreparato. All 66’ primo cambio per il Grosseto con Baylon che cede il posto a Ungaro. Al 71’ Anche il Muravera ricorre al primo cambio inserendo Satta per Baone. Tre minuti più tardi Giacomarro richiama Nappello per Murano. Al 77’ Dossena lascia il posto a Mesina. Al 78’ il gol del vantaggio con Murano che ruba palla e tutto solo a tu per tu con Arrus, mette la palla in rete. Due minuti più tardi Lavopa nuovamente atterrato in area ma questa volta il direttore di gara indica il dischetto. Dagli undici metri Palumbo non sbaglia e mette dentro il gol del definitivo 3 a 1. Nel finale ancora cambi con Cotza che lascia il posto a Porru e poi Vaccaro per De Masi. Il Grosseto chiude dunque in crescendo, disputando la miglior partita in trasferta di questa stagione.
MURAVERA: Arrus, Tamba, Vercelli, Maccioni, Vignati, Baone, Dessena, Sogus, Nurchi, Onano, Cotza. A disp. Galasso, Abachisti, Uccheddu, Massessi, Corda, Lintas, Satta, Mesina. Porru. All.Senigagliesi.
GROSSETO: Lanzano, Libutti, Maciucca, Baylon, Platone, Daleno, Lavopa, Palumbo, Olivieri, Nappello. A disp: Celeski, Ciolli, De Masi, Di Gennaro, Lauria, Marino, Murano, Schettino, Ungaro. All.Giacomarro. Arbitro: Clerico di Torino. Assistenti: Carbonari di Roma1 e Delle Fontane di Ciampino