La società ha tentato, tenta e tenterà con tutte le proprie forze e competenze di non cadere nell’italico dramma di dovere essere costretta a concentrare le proprie migliori risorse ed energie esclusivamente in un quotidiano ed estenuante dialogo con una pubblica amministrazione concepita come entità astratta a compartimenti stagni non dialoganti tra loro anziché concentrarsi al raggiungimento dei prioritari traguardi sportivi, gli unici obiettivi di una società sportiva.
La speranza, l’impegno e la rinnovata disponibilità della società sono tutti diretti a trovare/creare/inventare tutti insieme le rinnovate basi per un proficuo rapporto di collaborazione con una pubblica amministrazione che consideri la nostra squadra come un bene della Città da preservare e tutelare nel pieno rispetto delle leggi, delle diverse competenze e dei ruoli.
Si precisa infine che il presente comunicato non intende essere mezzo di strumentalizzazione ma solo di informazione nei confronti dei nostri abbonati: la società, infatti, non ritiene accettabile l’opzione della disputa delle partite a porte chiuse ed è in corso di accertamento la possibilità di giocare la prossima gara casalinga presso lo Stadio Artemio Franchi di Siena o lo Stadio Giovanni Fattori di Civitavecchia.