Loading. Please wait.

Grifone, il poker è servito: a segno Vaccaro, Palumbo per due volte ed il nuovo acquisto Patierno

Grosseto (3-5-2): Lanzano; Ciolli, Schettino (82° Di Gennaro), Maciucca; Libutti, Olivieri, Lauria, Vaccaro, Lavopa; Nappello (14° Patierno), Palumbo (cap) (72° Zotti).
A disposizione: Tseleki, Cremonini, Di Giorgio, Murano, Napoli, Platone.
Allenatore: Domenico Giacomarro.

Castiadas (4-3-1-2): Pioli; Tuniz, Porcu (cap.), Orrù, Contu; Rais (46° Frau), D’Adamo (88° Pinna), Berardi; Anedda; Migoni (78° Cordeddu), Cristofoli.
A disposizione: Dessalvi, Usai, Porru, Piras.
Allenatore: Bernardo Mereu.

Arbitro: Filippo Bonassoli della sezione di Bergamo.
Assistenti: Donato Simeone della sezione di Lomellina e Nicola Locatelli della sezione di Lovere.

Note
Reti: 34° Vaccaro (G), 39° (rig.), 70° Palumbo (G), 79° Patierno (G).
Calci d’angolo: Grosseto 10, Castiadas 0.
Recupero: 1 minuto nel primo tempo, 0 minuti nel secondo tempo
Ammoniti: 8° Rais (C), 60° Migoni (C), 63° Patierno (G), 77° Ciolli (G) per gioco scorretto.
Espulsi: nessuno.
Spettatori: 2000 circa.
Meteo: coperto, vento debole.
Terreno: in buone condizioni.

GROSSETO – Quinta vittoria consecutiva in campionato per i biancorossi di Giacomarro, a farne le spese è stato il Castiadas, fanalino di coda del girone G della serie D. Troppa la differenza tecnica tra le due squadre, il Grifone realizza due gol per tempo ed archivia la pratica con grande concentrazione e determinazione. A segno Vaccaro e Palumbo su rigore nel primo tempo, nella ripresa vanno in gol ancora Palumbo ed infine il nuovo acquisto Patierno.

Vaccaro e Palumbo dal dischetto, Lavopa scatenato
Partita a senso unico nel primo tempo tra Grosseto e Castiadas, la squadra di Giacomarro entra in campo con la solita formazione ormai collaudata, con l’unica variazione di Nappello al posto di Di Gennaro. La partita dell’attaccante dura però solo pochi minuti, perché un infortunio ad un braccio costringe il Grifone alla prima sostituzione, dentro il nuovo acquisto Patierno dopo quattordici minuti. Di Gennaro rimane dunque in panchina insieme al rientrante Zotti. Nei primi tre minuti i biancorossi conquistano ben cinque calci d’angolo e dopo un paio di occasioni non concretizzate da Palumbo e Lavopa, ci pensa Vaccaro a sbloccare il match con un siluro di destro dai venti metri. Passano cinque minuti e l’incontenibile Lavopa, vero incubo per il Castiadas, si procura un calcio di rigore che il centravanti Palumbo trasforma con un destro incrociato. Il Grosseto lascia le briciole ai sardi e Lanzano deve effettuare il primo vero intervento, peraltro non troppo difficile, su un destro debole di Berardi. Allo scadere Patierno manca il tris con un destro piazzato scoccato dall’interno dell’area di rigore che termina a lato di poco, dopo l’assist del solito Lavopa.

Ancora Palumbo in gol, a segno anche Patierno
Il secondo tempo si apre con un Grosseto sornione, che lascia l’iniziativa alla squadra sarda per una decina di minuti. Lanzano però non corre alcun pericolo ed i biancorossi riprendono a macinare gioco. Al 58° bella combinazione Libutti – Palumbo e destro alto dell’attaccante da buona posizione. Al minuto 64° Libutti arriva sul fondo e mette al centro, la sfera giunge a Patierno, destro e deviazione fortunaosa di Pioli. Palumbo spara alto da buonissima posizione due minuti più tardi, poi al 68° il centravanti serve Patierno con una bella sponda di testa, ma il sinistro in acrobazia finisce di poco sul fondo. Il capitano realizza il tris a venti minuti dal termine, girando di destro al volo il cross di Vaccaro, tra i migliori in campo. Il Grifone non è ancora sazio ed al 79° Zotti, subentrato pochi minuti prima al posto dell’applauditissimo Palumbo, serve Lavopa con un tocco morbido, assist al volo per Patierno che gira di sinistro in rete, bagnando dunque il suo esordio con un gol.

Riccardo Coen