Loading. Please wait.

C’è sempre un  punto di osservazione più privilegiato di altri.
In ogni cosa.
Solitamente è anche il più costoso e il più ambito.
In tribuna paghi di più.
In tribuna ognuno ha il suo posto numerato.
In tribuna si sta seduti.
In tribuna vedi meglio.
In tribuna puoi scegliere tra quella laterale, quella centrale, quella vip e quella stampa.
In tribuna c’è il buffet.
In tribuna si può capitare gomito a gomito con le dirigenze, con i calciatori, con i giornalisti, con i personaggi che roteano attorno al mondo del pallone, puoi capitare vicino a tutto ciò che può darti visibilità.
Solo una rima con immortalità.
Niente di più.
Per “quelli come noi”, invece, questa regola è sovvertita.
Per “quelli come noi” il punto di osservazione più privilegiato è anche quello meno costoso.
Una delle tante affascinanti contraddizioni (preferisco “imprecisioni”) di questa passione trasversale, obliqua, capace di ramificarsi a tutte le latitudini e longitudini, indipendentemente dall’età e dal ceto sociale di appartenenza.
La Curva.
Una e solo una.
Uguale per tutti.
Dentro lo spettacolo.
Parte di esso.
Senza posti assegnati.
In piedi.
Cantando.
Ballando.
E’ lì che termina l’orgasmo del giocatore.
E’ lì dove gli undici in campo vengono a ringraziare o a porgere le loro scuse.
Lì, dove tutto viene condiviso.
L’unico modo di vivere la nostra passione.
L’unico che io conosca.
Multineddu, nel suo addio, ha scritto “…ricordatevi sempre che di persone come me, che si metteranno il logo del Vostro Amato Grifone, ne vedrete passare tante , ma l’unica certezza è la vostra fede e sarà l’unica cosa che rimarrà intatta . … stare vicino a voi in alcune partite è stato un onore , sono così e rimarrò così, per sempre, con il mio cuore Ultras ”.
La Curva.
Dove risiede la sola ed unica proprietà di questa storica maglia.
L’unico posto dove puoi trovare sempre ciò che resta.
Sempre ciò che resta.

T&GO

P.S.: e se tra qualche mese ci sarà da ringraziare io non dimenticherò.

Roberto Bongini

One thought on “Ciò che resta

  1. Ricomparso dal nulla ora che le cose vanno bene, come altri del resto…..mah?!!!??! Il mondo e’ bello perche’ vario…..

Comments are closed.