Loading. Please wait.

GAGNO 7: nel primo tempo è in pratica uno spettatore non pagante, nella ripresa compie due autentici miracoli prima su Dessena e soprattutto nel finale sul colpo di testa a colpo quasi sicuro di Satta. Prestazione determinante del giovane portiere biancorosso.

LIBUTTI 6,5: gioca terzino in tandem con Lavopa che invece gioca alto. Buona la prestazione del laterale biancorosso che si sovrappone spesso al compagno. Orlandi lo richiama in panchina nel secondo tempo e sarà un caso, ma da quel momento il Grosseto comincia a soffrire sul lato destro della difesa.

(52° CREMONINI 5,5): schierato sulla destra al posto di Libutti, soffre tantissimo le scorribande di Cotza e Contu. Si riscatta nel finale con un bell’assist per Lavopa che colpisce il palo.

UNGARO 5,5: primo tempo positivo, nella ripresa invece soffre più del previsto e prima si fa saltare in area di rigore da Dessena, poi salta a vuoto su Satta che colpisce di testa sfiorando il pareggio.

DIGIORGIO 6: prestazione sufficiente del centrale difensivo che per lunghi tratti non ha problemi nel guidare la difesa. Un po’ di affanno invece nel finale, come del resto tutta la squadra del Grosseto.

SCHETTINO 6,5: tra i più positivi della squadra biancorossa, nel primo tempo spinge con continuità e si procura anche il calcio di rigore che vale il raddoppio. Nella ripresa gioca limitando al massimo le scorribande offensive.

LAVOPA 6,5: un assist per Ungaro nel primo tempo, diverse iniziative nella ripresa ed un palo clamoroso nel finale. Soffre solo per una ventina di minuti nella ripresa quando il compagno di fascia Libutti viene richiamato in panchina da Orlandi.

VACCARO 6: prestazione senza acuti per il giovane centrocampista, che gioca con la giusta dose di grinta lasciando spesso da parte la giocata ad effetto. Una traversa nel finale.

NICHELE 6: per almeno un’ora di gioco è una diga quasi invalicabile nella mediana centrale, va in affanno anche lui nell’ultima mezz’ora.

ZOTTI 6,5: giocatore ritrovato nel primo tempo, tante iniziative interessanti da parte del capitano, che torna anche al gol con un’esecuzione perfetta dal dischetto. Nella ripresa sembra perdere lo smalto iniziale e Orlandi lo richiama in panchina nell’ultimo quarto d’ora.

(77° PEANA 6): entra per risolvere alcuni problemi sulla corsia di destra in seguito all’uscita di Libutti, ci riesce con alcuni interventi ben eseguiti.

DI GENNARO 7: il migliore dei suoi insieme a Gagno. E’ suo l’assist per Palumbo sul primo gol ed in generale gioca sempre con grande generosità per i compagni di squadra, difendendo un numero incredibile di palloni nella fase di impostazione dell’azione.

PALUMBO 6: bello il gol che apre la partita, poi fallisce almeno tre occasioni importanti con le quali avrebbe potuto chiudere la gara molto prima del novantesimo. Esce per infortunio nei minuti finali.

(84° NAPPELLO s.v.): dieci minuti scarsi per lui, troppo poco per incidere.

Riccardo Coen