Loading. Please wait.

Quale è la situazione ad oggi relativa alle possibili ripescate in Lega Pro? Quante sono le chance a disposizione della Fc Grosseto? Sono queste le domande che attanagliano i tifosi biancorossi, soprattutto dopo le ultime dichiarazioni del presidente Max Pincione e della promessa che la società provvederà a depositare quanto necessario per la richiesta di ripescaggio. Un eventuale approdo in terza serie contribuirebbe sicuramente a scacciare via le polemiche e gli attriti che si sono verificati tra la città e la Grosseto Group. Cerchiamo dunque di capire meglio l’attuale situazione andando a vedere quanti sono i possibili posti a disposizione e quali sono le società che al momento si trovano avanti al Grosseto in graduatoria.

Tenuto conto che dei 6 iniziali posti disponibili, 3 erano riservati alle squadre retrocesse provenienti dalla Lega Pro, andiamo a vedere quali di queste potrebbero effettivamente usufruire del ripescaggio:

RETROCESSE DAL GIRONE A: Cuneo, Albinoleffe e Pro Patria. Delle tre squadre retrocesse dal girone A, ad oggi l’unica che può vantare il diritto di ripescaggio è il Cuneo che però ha già fatto sapere che rinuncerà. L’Albinoleffe, nonostante abbia già usufruito del ripescaggio nella scorsa stagione, intende comunque presentare la domanda.

RETROCESSE DAL GIRONE B: L’Aquila, Lupa Roma e Savona. Nel girone B l’unica ad avere i requisiti è la Lupa Roma che però ad oggi non ha ancora la disponibilità di uno stadio a norma.

RETROCESSE DAL GIRONE C: Melfi, Ischia e Lupa Castelli Romani. Nessuna delle tre retrocesse del girone C pare abbia i requisiti per poter presentare richiesta di ripescaggio. Il Melfi sembra però intenzionato a provarci.

[AdSense-B]

In sostanza, interpretando il regolamento stilato per il ripescaggio in Lega Pro, al momento nessuna delle squadre retrocesse dovrebbe poter prevalere su un’eventuale richiesta della Fc Grosseto e pertanto le possibili ripescate dalla serie D salgono automaticamente a 6.

Il 12 luglio la COVISOC ha bocciato la richiesta di iscrizione di ben altre 6 squadre di Lega Pro ovvero: Paganese, Casertana, Como, Rimini, Pavia e Maceratese. Le società potranno comunque fare ricorso, ottemperando alle mancanze ed il loro destino verrà definitivamente deciso martedì 19 luglio dal Consiglio Federale.

A queste c’è da aggiungere altre 3 squadre, ovvero il Martina Franca, lo Sporting Bellinzago ed il Lanciano, le quali hanno già rinunciato all’iscrizione.

Di fatto a questo punto i posti a disposizione diventerebbero 15 (6+6+3). Probabile che la Sc Caronnese, attualmente prima nella graduatoria dei ripescaggi al termine dei play-off di serie D, vada a prendere il posto del Bellinzago. Tale condizione gli consentirebbe di accedere alla Lega Pro senza dover versare il fondo perduto di 250.000 euro e, soprattutto, gli permetterebbe di ottenere anche un’eventuale deroga sull’impianto sportivo il quale, in caso contrario, dovrebbe risultare a norma entro la prima partita di campionato.

A questo punto andiamo a rileggere la graduatoria finale delle società di serie D, stilata dopo l’esito dei play-off, ovvero di tutte quelle squadre che attualmente si trovano davanti al Grosseto:

Graduatoria vincenti finale Play Off:
1° S.C. CARONNESE Punti 82:38 = 2,1578 2,1578
2° CALCIO LECCO 1912 Punti 80:38 = 2,1052 2,1052
3° CAMPODARSEGO Punti 79:38 = 2,0789 2,0789
4° ALMAJUVENTUS FANO Punti 68:34 = 2 + 0,05 2,05
5° FONDI Punti 52:34 = 1,5294 + 0,50 2,0294
6° CAVESE Punti 68:36 = 1,8888 1,8888
7° GAVORRANO Punti 61:34 = 1,7941 + 0,05 1,8441
8° OLBIA Punti 62:34 = 1,8235 1,8235
9° CORREGGESE Punti 64:38 = 1.6842 1.6842

Graduatoria perdenti finale Play Off:
1° LAVAGNESE 1919 Punti 74:38 = 1,9473 1,9473
2° FRATTESE Punti 70:36 = 1,9444 1,9444
3° VALDINIEVOLE MONTECATINI Punti 63:34 = 1,8523 1,8529
4° S.E.F. TORRES Punti 62:34 = 1,8235 1,8235
5° FORLI’ Punti 69:38 = 1,8157 1,8157
6° FRANCAVILLA Punti 61:34 = 1,7941 1,7941
7° CITTA’ DI CAMPOBASSO Punti 61:34 = 1,7941 1,7941
8° ITAL LENTI BELLUNO Punti 67:38 = 1,7631 1,7631
9° 1913 SEREGNO Punti 64:38 = 1,6842 1,6842

[AdSense-C]

Qualora la Sc Caronnese dovesse andare a sostituire lo Sporting Bellinzago, i posti a disposizione rimarrebbero 14. Delle 17 squadre in graduatoria sappiamo già con certezza che rinunceranno sia il Gavorrano che la Correggese mentre il Lecco dovrebbe essere fuori dai giochi a causa fallimento dovuto alle implicazioni del proprio presidente.

A questo punto rimane da capire la posizione di squadre come ad esempio la Torres, con problemi legati ad illeciti sportivi e, soprattutto, quante delle società rimaste in graduatoria avranno la forza economica per potersi permettere di versare un fondo perduto di 250.000 euro, senza dimenticare che oltre a quello dovranno avere anche uno stadio a norma (fuori a questo punto anche Campodarsego e Francavilla?). Ragionevole pensare che alla fine i requisiti riusciranno ad averli solamente il Fano, il Fondi, la Cavese, l’Olbia ed il Forlì. La situazione insomma inizia a sorridere al Grosseto e ad altre società come ad esempio Reggio Calabria e Taranto, intenzionate a presentare la domanda di ripescaggio così come l’Albinoleffe e, pare, il Melfi.

Manuel Pifferi è un geometra di professione con una profonda passione per i colori biancorossi. È colui che ha ideato e realizzato il portale Biancorossi.it, oggi testata giornalistica registrata, divenuta nel tempo un punto di riferimento per i tifosi biancorossi. Iscritto all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti come pubblicista dal 2013, ricopre anche ruolo di Direttore Responsabile.