Loading. Please wait.

LAVAGNESE VS GROSSETO: 2-1 (1-0)

LAVAGNESE: Gavellotti, Labate, Salomone, Avellino, Vittiglio, Guarco, Cirrincione (61′ Repetto, 89′ Sanguineti), Fonjock, Croci, Currarino, Tognoni (91′ Ghiglia). Panchina: Nassano, Gallio, Guida Alvarez, Tardo, Di Pietro, Chiapperini.
All.: Venuti.

GROSSETO: Cancelli, Clemente, Guidotti, Casini (74′ Lombardi), Rosania, Del Duca (53′ Cristaldi Valbuena), Demartis, Marianeschi, Sinigaglia (63′ Draghetti), Lisai, Navas. Panchina: Galizia, Sbardella, Vecchi, Gargiulo, Ciko, Iglio.
All.: Sanna.

Arbitro: Signor Francesco Croce di Novara.
Assistenti: Matteo Besozzi di Sondrio e Daniele Conti di Lecco.
Ammoniti: Vittiglio e Guarco (L); Guidotti, Casini, Rosania, Demartis, Cristaldi Valbuena (G).
Reti: 14’ Tognoni; 52′ Clemente; 85′ Guarco.

Sul sintetico di Lavagna riemergono i limiti del Grosseto che dopo aver regalato l’intero primo tempo all’avversario, prova a reagire nel secondo tempo ed in parte ci riesce trovando anche il gol del momentaneo pareggio con una bella rete di Clemente, poi dopo circa venti minuti di buona intensità pian piano si spenge concedendo sempre più campo agli avversari che nei minuti finali infilano il giovane Cancelli per la seconda volta.
Il Grosseto parte subito con il piede sull’acceleratore e dopo soli tre minuti di gioco batte già il primo calcio d’angolo. La prima conclusione verso la porta però è per i padroni di casa che al 4’ calciano una punizione con Currarino con palla che si spenge sul fondo. Al 6’ Ancora Currarino impegna Cancelli che allontana il pericolo con una mano. Rovesciamento di fronte e conclusione rasoterra di Demartis che finisce di poco a lato. La Lavagnese prende in mano il gioco sfruttando la velocità e all’ottavo minuto è ancora pericolosa con Tognoni. Il Grosseto prova a cercare al via del gol con calcio piazzato ma la punizione al 12’ di Demartis viene allontanata di testa da Vittiglio. Due minuti più tardi arriva il gol del vantaggio: Tognoni su punizione calcia direttamente a rete con potenza e precisione indovinando il sette più lontano. Il Grosseto ci riprova al 19’ con Lisai ma la sua conclusione finisce sul fondo. Al 29’ invece è Casini a cercare la via del gol su punizione ma la sua conclusione finisce sui pugni di Gavellotti. L’ultima azione del primo tempo degna di nota è ancora una conclusione di Casini che questa volta finisce abbondantemente sul fondo.

Il secondo tempo inizia con un Grosseto decisamente diverso, più attento e determinato. Al 48’ Sinigaglia va via e al momento della conclusione viene anticipato in calcio d’angolo. Al 52’ Clemente lascia partire un tiro al volo che va ad infilarsi al sette alla sinistra di Gavellotti. La Lavagnese si riaffaccia dalle parti di Cancelli al 58’ con una conclusione di Currarino bloccata in in due tempi. Al 60’ Fonjock ci prova su punizione ma il tiro è centrale e Cancelli blocca. Al 61’ clamorosa occasione per il Grosseto che potrebbe passare in vantaggio ma Cristaldi, subentrato a Del Duca al 53’, sbatte per ben tre volte la palla addosso al portiere. La Lavagnese è ormai nuovamente padrona del campo e al 72’ colpisce la traversa con Guarco. Il Grosseto appare sempre più privo di idee e i passaggi sono continui campanili calciati in avanti nella speranza che qualcuno possa raccoglierli, troppo poco e all’85’ i padroni di casa passano di nuovo in vantaggio: calcio d’angolo, uscita di Cancelli, palla che sbatte sulla traversa e torna in campo per il tap-in di Guarco. Grosseto che torna dunque a mani vuote dalla trasferta di Lavagna con la magra consolazione dei complimenti espressi dall’avversario che indica nei biancorossi la miglior squadra vista allo stadio Edoardo Riboli.

Manuel Pifferi è un geometra di professione con una profonda passione per i colori biancorossi. È colui che ha ideato e realizzato il portale Biancorossi.it, oggi testata giornalistica registrata, divenuta nel tempo un punto di riferimento per i tifosi biancorossi. Iscritto all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti come pubblicista dal 2013, ricopre anche ruolo di Direttore Responsabile.