Loading. Please wait.

Biancorossi disattenti, l’Argentina approfitta e passa allo Zecchini

FC Grosseto (4-2-3-1): Iglio; Gargiulo, Del Duca, Rosania, Guidotti; Marianeschi, Lisai (80° Sbardella), Falconieri, Draghetti (70° Cristaldi), Fagnoni (49° Lopez); Sinigaglia (cap.).
Panchina: Lanzano, Vecchi, Majuri, Mancianti, Lombardi, Fanciulli.
All: Marco Sanna.

Argentina (5-3-2): Manis; Garattoni, Castaldo, Tos, Bregliano (65° Balla), Sorin (46° Benech); Diallo, Acampora, Colantonio; Lobosco (cap.), Piras.
Panchina: Verderame, Leggio, Moro, Federico, Bertuccelli.
All.: Eros Litardi.

Reti: 51° Lobosco (A), 62° Falconieri (G), 74° Castaldo (A).
Ammoniti: 29° Guidotti (G). 56° Marianeschi (G), 61° Piras (A), 70° Acampora (A).
Espulsi: nessuno.
Recupero: 6’ (1’+ 5’)
Angoli: 7-3
Arbitro: Marco Bodini della sezione di Verona.
Assistenti: Riccardo Forconi della sezione di Ancona e Laura Cordani della sezione di Piacenza.

Il Grosseto di mister Sanna, pur privo di alcuni elementi importanti tra i quali il capitano Demartis, prova a fare la partita e spinge sull’acceleratore fin dall’inizio. Al terzo minuto Lisai ci prova da fuori area di sinistro, ma il portiere ospite Manis respinge in tuffo. Tre minuti più tardi affondo sulla destra di Falconieri, palla al centro per Sinigaglia che tenta la deviazione acrobatica di tacco, ma la sfera, deviata da un difensore, termina in angolo. Dopo queste due fiammate la partita vive una lunga fase di tranquillità nella quale succede veramente poco. A cinque minuti dal duplice fischio del direttore di gara Bodini il Grifone prova a rifarsi vivo, Draghetti pesca bene in area Sinigaglia, ma l’attaccante manca il tiro al volo da buona posizione. Argentina praticamente non pervenuta e pericolosa solo in seguito ad un’incertezza di Iglio che con un controllo difettoso, intorno al quarto d’ora, rischiava di regalare una facile occasione da gol a Lobosco, capitano dei liguri.

La ripresa si apre con il gol dell’Argentina, al 50° Lobosco chiede il triangolo al compagno di reparto Piras ed entra in area di rigore indisturbato, Iglio non può nulla sul destro sotto la traversa ed il Grifone si ritrova improvvisamente in svantaggio. Al 58° stessa combinazione e conclusione alta di Lobosco. Marianeschi prova la sventola da fuori area al 60°, il pallone termina di poco sul fondo. E’ il preludio del pareggio biancorosso, siglato da Falconieri al 62°, con un bel sinistro a girare da venticinque metri. Il Grosseto, non pago del pareggio raggiunto, continua a spingere, al 67° azione insistita con l’Argentina alle corde, destro piazzato da fuori area di Marianeschi, ma la palla si stampa clamorosamente sul palo. Al 74° però l’Argentina trova il gol del nuovo vantaggio con Castaldo, abile a farsi trovare libero sul secondo palo in seguito ad un calcio di punizione che somiglia ad un corner corto. Nell’occasione la difesa Biancorossa non è esente da colpe. Al 78° Cristaldi, entrato al posto di Draghetti pochi minuti prima, prova ad impensierire Manis con un sinistro da fuori area, ma la conclusione è centrale. Nei minuti conclusivi il Grosseto prova a spingere in qualche modo, ma l’Argentina resiste e porta a casa i tre punti sfruttando due disattenzioni evitabili della difesa unionista.

Riccardo Coen