FC PONSACCO: Cirelli, Lici, Marchetti, Colombini, Anichini, Balleri, Cagiano (45′ st Braglia), Fall (33′ st Granito), Gomes, Doveri, Razzanelli (42′ st Fabozzi). Panchina: Doveri M., Mazzanti, Benga Samba, Fabozzi, Manichetti, Mey, Granito, Borselli, Braglia. All. Maneschi.
FC GROSSETO: Lanzano, Gargiulo, Guidotti, Casini, Sbardella, Rosania, Fanciulli, Lopez, (8′ st Loffredo) Falconieri, Lisai, Sinigaglia (32′ st Del Duca). Panchina: Minucci, Del Duca, Vecchi, Mancianti, Draghetti, Ricci, Cristaldi, Micoli, Loffredo. All. Sanna.
ARBITRO: Rossetti di Ancona; assistenti Passarella di Ferrara e Calapai di Bologna.
RETI: 37′ Doveri, 4′ st (rig.) Falconieri, 45′ st Marchetti.
AMMONITI: 7’ st Rosania, 13’ st Fall, 16’ st Falconieri e Marchetti, 45’ st Balleri.
ESPULSI: espulso al 29′ st Rosania.
RECUPERO: 5’ (1’+4′).
Una settimana particolarmente difficile quella vissuta dai colori biancorossi, con l’addio di capitan Demartis proprio alla vigilia del match contro il Ponsacco. Solo il primo dei tanti che, di qui alla fine della finestra di mercato, saluterà la maremma per approdare in qualche altra società che abbia una situazione economica meno incerta. Difficile per il mister preparare una partita delicata come quella di oggi quando più che sulle gambe si deve lavorare sulla testa dei giocatori. Ancor più difficile se questi giocatori dimostrano di avere più preoccupazioni per l’aspetto economico piuttosto che per quello strettamente tecnico. Oggi però il calcio è soprattutto questo e poco importa che si stia parlando di un campionato di dilettanti. Ormai alla quarta serie è rimasto ben poco di dilettante, forse solamente il nome. Marco Sanna oggi doveva fare i conti anche con alcune assenze come quelle di Marianeschi, Navas e Ciko, senza considerare che a pochi minuti dall’inizio dell’incontro ha dovuto rimediare anche all’assenza di Iglio il quale ha accusato un piccolo dolore che lo ha costretto a recarsi in ospedale per i dovuti accertamenti. Nulla di grave per il giovane portiere che però ha dovuto seguire la partita al di fuori dal rettangolo di gioco. Lanzano, Fanciulli e Lopez in campo dunque fin dal primo minuto.
Il Ponsacco parte subito forte e Lanzano è costretto ad usare i pugni già al primo minuto, respingendo in angolo un tiro insidioso. I locali effettuano un pressing molto alto che costringe il Grosseto nella propria metà campo. Al 15’ Marchetti prova la conclusione a rete ma il suo tiro finisce abbondantemente sopra la traversa. Al 19’ Gomes serve Cagiano che mette in mezzo una palla filtrante ma Lanzano non si fa sorprendere e blocca in uscita anticipando tutti. Al 27’ è ancora il Ponsacco a cercare la via del gol ancora con Marchetti ma anche questa volta la sua conclusione si impenna abbondantemente sopra la traversa. Al 34’ un fallo ingenuo di Rosania, apparso fin da subito fin troppo nevoso, regala una punizione da posizione invitante, Marchetti però non ne approfitta e il suo tiro si infrange direttamente sulla barriera. Al 37’ il gol del vantaggio: Marchetti da fondo campo mette in mezzo un rasoterra su cui si avventa Doveri, calciando a rete da ottima posizione e trafiggendo un incolpevole Lanzano. Al 41’ ancora brividi per il Grosseto con un palo colpito da Gomes. Al 45’ Doveri cerca la doppietta personale ma la sua conclusione finisce di poco sopra la traversa. Finisce così il primo tempo, con un Grosseto mai pervenuto dalle parti di Cirelli, e con uno score di zero tiri.
La seconda frazione di gioco riprende con un Grosseto decisamente più determinato e convinto, Al 3’ Falconieri mette in mezzo una palla invitante ma Sinigaglia e Lisai sono in ritardo e il pallone sfila senza che nessuno possa intervenire. Al 4’ Falconieri va giù in area e l’arbitro, nonostante le veementi e probabilmente giustificate proteste, indica il dischetto. Lo stesso Falconieri si presenta agli undici metri, mettendo a segno il gol del momentaneo pareggio. Al 9’ si riaffaccia il Ponsacco con un tiro su punizione che finisce direttamente sul fondo. Al 12’ Gomes impegna Lanzano che blocca a terra in due tempi. Al 13’ Falconieri ci prova direttamente su calcio di punizione e la sua conclusione finisce di poco sopra la traversa. Al 20’ un bel cross di Lisai diretto sulla testa di Loffredo ma Cirelli interviene e allontana il pericolo con una mano. Al 28’ punizione insidiosa di Marchetti, Guidotti anticipa tutti e allontana il pericolo. Al 29’ Rosania si vede sventolare per la seconda volta il cartellino giallo ed abbandona il campo lasciando il Grosseto in dieci. Al 31’ Fall potrebbe riportare in vantaggio il Ponsacco ma la sua conclusione di testa, a due passi dalla porta, è sulle braccia di Lanzano che blocca e ringrazia. Al 34’ ci riprova il solito Falconieri con una conclusione centrale su calcio di punizione: Cirelli blocca. Sul rovesciamento di fronte il Ponsacco va a segno ma il guardalinee alza la bandierina ed il direttore di gara non convalida. Al 41’ Falconieri in contropiede preferisce fare tutto da solo invece di servire Loffredo tutto solo alla sua sinistra e il suo tiro viene rimpallato in calcio d’angolo. Al 47’, quando ormai il Grosseto pensava di aver guadagnato almeno un misero punticino, il Ponsacco torna in vantaggio grazie ad un gol di Marchetti dimenticato in area di rigore, che ha tutto il tempo di spedire di testa in rete, il cross di Doveri. Il Grosseto torna dunque a casa a mani vuote, dopo un primo tempo decisamente inguardabile, con il Ponsacco che avrebbe potuto segnare due reti anziché una, ed un secondo tempo sicuramente migliore ma nel quale i biancorossi hanno fatto fin troppo poco per guadagnarsi un pareggio che comunque sarebbe stato il frutto di un rigore a dir poco generoso.