Biancorossi fermati da due traverse, il San Gimignano passa allo Zecchini con un gran gol di Cubillos
Mister Consonni schiera il Grosseto secondo un classico 4-3-3 nel quale le punte sono Nigiotti, Vegnaduzzo e Boccardi, mentre il San Gimignano, in maglia nero-verde, opta per un più coperto 4-4-2 con atteggiamento attendista. Il Grifone parte forte, al secondo minuto Boccardi viene atterrato ai venti metri, lo stesso giocatore si incarica di battere la susseguente punizione, ma il sinistro liftato viene intercettato e deviato in angolo dal portiere avversario Chiarugi. Al decimo diagonale sinistro di Vegnaduzzo, ma Chiarugi mette ancora in angolo. Al 24° Grosseto vicinissimo al gol, angolo di Boccardi da sinistra, torre di Ciolli e colpo di testa di Vegnaduzzo sottomisura con la palla che si stampa sulla traversa. Al 26° San Gimignano pericoloso, corner per i nero-verdi, batti e ribatti in area di rigore e conclusione di Bruni sul palo da posizione defilata. Cipolloni era comunque sulla traiettoria, pronto ad intervenire. Trascorrono due minuti e gli ospiti si portano inaspettatamente in vantaggio, gran giocata di Cubillos che controlla di petto un pallone ai venti metri, penetra in palleggio all’interno dell’area di rigore e batte Cipolloni con un tocco beffardo sotto le gambe dell’estremo difensore biancorosso proteso in uscita. Nell’occasione l’attaccante nero-verde si infortuna ed è costretto a lasciare il campo poco dopo, sostituito da Dinelli. I biancorossi non si abbattono, allo scadere della prima frazione grandissima occasione prima per Ciolli, il cui tiro da distanza ravvicinata viene rimpallato e subito dopo per l’altro centrale difensivo Gorelli, la cui deviazione ad un passo dalla porta viene respinta, forse con un braccio, da un difensore del San Gimignano.
Consonni opera subito una sostituzione ad inizio ripresa, fuori Boccardi, che comunque non aveva demeritato, e dentro Salvestroni. Il neo entrato prende posto a centrocampo, mentre Faenzi va a ricoprire il ruolo in precedenza occupato da Boccardi. Al 50° minuto il San Gimignano ci prova ancora, Paci riceve il pallone sulla destra, effettua un controllo a seguire e calcia a lato di sinistro. Al 53° Nigiotti prova il sinistro a girare, palla alta. Due minuti più tardi Grosseto di nuovo sfortunato e fermato dalla traversa, è ancora Vegnaduzzo a centrare il legno con un colpo di testa. Il Grifone spinge, al 57° colpo di testa di Gorelli su azione da corner, ma Chiarugi si rifugia ancora in angolo. Il Grosseto continua a giocare con grande generosità, ma colleziona solo calci d’angolo. Al 78° fuga sulla sinistra di De Carolis, traversone rasoterra al centro, conclusione di Nigiotti ancora deviata in corner. All’88° traversone di Sabatini, palla sporcata da un difensore nero-verde e colpo di testa di Gorelli di poco alto, la porta di Chiarugi continua ad essere stregata. E’ questa l’ultima opportunità per il Grosseto che dunque inizia il campionato con una sconfitta in una partita nella quale la dea bendata ha sicuramente voltato le spalle ai biancorossi. Il San Gimignano porta a casa i tre punti con una gran giocata di Cubillos seguita da una partita di grande sofferenza e contenimento disputata dagli ospiti.
Grosseto (4-3-3): Cipolloni; Bartalucci, Gorelli, Ciolli, Sabatini; Borselli (66° De Carolis), Berretti, Faenzi (70° Bicocchi); Nigiotti (82° Mesinovic), Vegnaduzzo, Boccardi (46° Salvestroni).
A disposizione: Nunziatini, Del Nero, Fratini.
All.: Consonni.
San Gimignano (4-4-2): Chiarugi; Ciardini, Paparelli, Settepassi, Vannetti; Bruni, Borri (76° Giuggioli), Camilli, Calamassi (79° Donati); Paci (93° Rustioni), Cubillos (34° Dinelli, 64° Cicali).
A disposizione: Micheli, Guarneri.
All.: Ercolino.
Arbitro: Luca Barone della sezione di Pisa
Assistenti: Alberto Rinaldi della sezione di Pisa e Gabriele Nasca della sezione di Livorno
Rete: 28° Cubillos (SG)
Ammoniti: 39° Ciardini (SG), 45° Ciolli (G), 50° Gorelli (G), 75° Bicocchi (G) , 80° Salvestroni (G)
Espulsi: nessuno
Recupero: 5’ (0’+ 5’)
Angoli: 14-2