La pazienza dei tifosi è stata premiata. Il Grosseto vince la sua terza partita consecutiva, quarta se si considera la Coppa, e vola per una sera al primo posto in classifica insieme al San Gimignano. Una vittoria rotonda, con un gol per tempo, che non regala soltanto la consapevolezza della propria forza ai giocatori biancorossi, ma restituisce a Vegnaduzzo, oggi in gol, quella tranquillità persa a inizio stagione. Unica nota stonata l’infortunio di Invernizzi, che andrà valutato, ma che lascerà probabilmente il Grifone senza il suo bomber principe per qualche giornata. Passando alla partita, il Grifone impiega soltanto quattro minuti per presentarsi ai propri tifosi: De Carolis riceve in area di rigore, si allarga e la rimette davanti porta ma Vegnaduzzo viene anticipato dalla difesa ospite. Al 9’ arriva il vantaggio: De Carolis sguscia in area di rigore e si guadagna il penalty che Invernizzi trasforma con freddezza alla destra di Lisi. Terzo in gol in tre partite: quarto in quattro partite, se si conta anche la Coppa. Una manciata di minuti dopo Mordagà, in contropiede, cerca la porta ma il suo tiro finisce largo alla destra di Nunziatini. Al 19’ il Castelfiorentino rialza la testa con un filtrante delizioso per Novelli che si presenta solo a tu per tu con Nunziatini ma la sfera esce di un niente alla sinistra dell’estremo difensore biancorosso. Poco arriva una brutta notizia per il Grosseto: bomber Invernizzi è costretto a uscire dal campo, sostituito da Faenzi, per un sospetto stiramento. Alla mezz’ora ghiotta occasione per Fratini che riceve sotto porta da Berretti, tocca ma il portiere c’arriva e sulla ribattuta Gorelli conclude da fuori area con un missile che sorvola la Curva nord. Al 40’ Faenzi lancia sulla fascia per Borselli che sul fondo calibra un cross per De Carolis; il grossetano cerca il pallone ma il tiro finisce alto. Il raddoppio arriva a inizio ripresa, dopo 3’ minuti, con Faenzi che dalla destra mette in mezzo un buon pallone per De Carolis. Il numero 12 grossetano svirgola e il pallone arriva a Vegnaduzzo, che davanti a Lisi non sbaglia. L’abbraccio dei compagni, scandito dalle urla dei tifosi, tranquillizza il bomber argentino che si lascia ufficialmente alle spalle l’insofferenza di inizio stagione. Per il resto i padroni di casa contengono gli ospiti, senza però pungere. Al 29’ della ripresa esce anche De Carolis, sommerso dagli applausi dei presenti, e quattro minuti dopo anche Vegnaduzzo si guadagna il giusto tributo lasciando il campo a Cosimi. Al 34’, su corner di Berretti, ci prova Gorelli con un’inzuccata che termina sopra la traversa. Al 41’ si fa vedere anche il nuovo entrato Cosimi, con un tiro a girare sul secondo palo che fa gridare al gol, ma la partita non regala altre emozioni. Grosseto ritrova punti e morale, oltre al momentaneo primo posto in classifica. Ritrova il suo bomber argentino, quel Vegnaduzzo troppo presto contestato e ora in vena di riscatto, ma soprattutto ritrova la fiducia, se mai l’avesse persa, nel suo leader principe, quel Gigi Consonni che in Maremma ha ancora molto da dire.
GROSSETO (4-4-2): Nunziatini; Borselli, Ciolli, Mesinovic, Bartalucci; Berretti (38’ st Del Nero), Gorelli, Fratini (43’ st Sabatini); De Carolis (29’ st Nigiotti); Vegnaduzzo (33’ st Cosimi), Invernizzi (23’ Faenzi). A disposizione: Cipolloni, Bicocchi. All. Consonni.
CASTELFIORENTINO: Lisi, Sarti (13’ st Di Marzo), Maccianti, Agnorelli, Tamberi, Calonaci, Righi (1’ st D’Agosta), Valenti, Mordagà, Novelli, Bracci. A disposizione: Beconcini, Bartalucci, Vallesi, Sarti M., Fontani. All. Giglioli.
Arbitro: Giacomo Ravara della sezione di Valdarno.
Assistenti: Magripò della sezione di Siena e Scanu della sezione di Valdarno.
Ammoniti: 28’ Agnorelli (C), 13’ st Mordagà (C).
Reti: 9’ Invernizzi, 3’ st Vegnaduzzo.
Angoli: 4-3
Recupero: 3’-5’.
Bravi ragazzi, oggi una bella vittoria ed una grande prestazione, tre punti buoni per la classifica ed il morale, molto bene Borselli terzino, Gorelli davanti alla difesa con ai lati Berretti e Fratini,ottima la prova di De Carolis, Vehnaduzzo ed Invernizzi insieme dall’inizio promettevano molto bene, peccato per l’infortunio di quest’ultimo, speriamo non sia nulla di grave