MARINA LA PORTUALE VS GROSSETO: 2-2 (1-1)
MARINA LA PORTUALE (4-4-2): Costa; Ceccarini, Della Maggiora (15’ Francini), Cuccolo, Tazzini, Bedini; Piscopo (30’ s.t. Russo), Cinquini, Puccinelli (51’ s.t. Mazza); Maggiari, Conedera. A disposizione: Belloni, Maza, Zannoni, Russo, Maurelli. All. Matteo Gassani.
GROSSETO (4-3-1-2): Nunziatini; Borselli, Gorelli, Ciolli, Sabatini; Salvestroni (17’ s.t. Berretti), Degli innocenti, Raito; Nigiotti (6’ s.t. De Carolis); Vegnaduzzo (35’ s.t. Boccardi), Vento (11’ s.t. Invernizzi). A disposizione: Cipolloni, Mesinovic, Zoppi. All. Nicola Giallini.
Arbitro: Emiljan Prela della sezione di Pistoia.
Assistenti: Diego Gaspari e Stefano Gioffredi della sezione di Pisa.
Reti: 20’ Vegnaduzzo; 33’ Tazzini; 28’ s.t. Vegnaduzzo
; 47′ s.t. Condera
Ammoniti: 45’ Salvestroni; 19’ s.t. Degl’Innocenti; 22’ s.t. Raito; 23’ s.t. Tazzini
Recupero: 7’ (1’+6’)
Biancorossi di nuovo in campo dopo lo stop natalizio, ospiti del Marina La Portuale, compagine che fino ad oggi ha concesso i 3 punti in casa solo alla primatista Cuoiopelli. I locali si partono con un coperto 4-4-2 con Tazzini pronto a ripiegare in fase difensiva. Grosseto che si presenta invece senza grosse sorprese rispetto alle previsioni della vigilia, con il consueto 4-3-1-2, con le varianti di Gorelli al posto di Mesinovic e Degl’Innocenti a centrocampo fin dal primo minuto. Nei minuti iniziali le squadre pensano più a controllarsi con la prima occasione che passa per le gambe di Tazzini, direttamente da calcio piazzato, con Nunziatini costretto ad intervenire con i pugni. Alla fine questa sarà l’unica volta in cui l’stremo difensore biancorosso dovrà ricorrere ai guanti. Il Grosseto si fa vedere al 10’ con un diagonale di Salvestroni che però impatta con le gambe della difesa giallorossa. Al 20’ ci pensa Vegnaduzzo a rompere gli equilibri grazie ad una bella girata di testa su cross di Sabatini che finisce alle spalle di Costa. La partita inizia a decollare con il Grosseto che pare poter controllare senza grossi problemi e senza alcun affanno. Al 32’ ci prova Degl’Innocenti dalla distanza, la sua conclusione finisce di poco alta. Al 33’ episodio incredibile con il direttore di gara che prende un clamoroso abbaglio concedendo un rigore più che generoso per un presunto fallo di Degl’Innocenti ai danni di Maggiari. Inutili le proteste del Grosseto, sul dischetto si presenta Tazzini che Nunziatini, per il gol del momentaneo 1 a 1. Al 36’ ancora un errore della terna arbitrale con il guardalinee che in un primo momento alza la bandierina ai danni di Vento, partito sul filo del fuorigioco, per poi riabbassarla poco dopo, confondendo di fatto il numero 9 biancorosso che spreca così un’occasione clamorosa da solo davanti al portiere. Al 45’ Salvestroni viene falciato di netto in area, ma per l’arbitro è simulazione e scatta così il cartellino giallo.
Nella ripresa subito grossa occasione per il Grosseto con Vento che fa passare la palla tra le gambe di Costa, ma la conclusione è sporcata e la difesa recupera prima che la palla entri in porta. Al 20’ Raito di testa prova un pallonetto ma Costa non si lascia sorprendere. Al 24’ il Grosseto ci prova su punizione ma la conclusione di Raito è un passaggio tra le braccia di Costa. Al’ 28’ ancora Vegnaduzzo in mezza rovesciata spedisce in rete un bel cross di Borselli. Il Grosseto torna nuovamente in vantaggio nonostante il gioco latiti. La fatica inizia a farsi sentire, soprattutto a centrocampo, complice anche il campo notevolmente allentato. Al 32’ brividi per il Grosseto con Bedini che colpisce in pieno la traversa. Il Grosseto cerca di controllare la partita che ormai giunge alla conclusione ma a pochi minuti dal termine del tempo regolamentare, il signor Emiljan Prela indica nuovamente il dischetto per un presunto fallo di Gorelli. Anche questa volta i dubbi sono tanti, l’entrata di Gorelli non appare assolutamente fallosa e ad aiutarci a valutare l’intervento è la direzione che prende la palla dopo l’intervento dello stesso Gorelli. Gli stessi giocatori della Portuale appaiono stupiti ed increduli dalla della decisione arbitrale. Dal dischetto questa volta si presenta Conedera che calcia a rete per il definitivo 2 a 2. Notevoli le proteste biancorosse, sia in campo che sugli spalti per un risultato che va ben oltre la semplice beffa.