GROSSETO VS ZENITH AUDAX: 3-0 (1-0)
GROSSETO (4-3-1-2): Nunziatini (7’ s.t. Cipolloni); Borselli, Gorelli, Ciolli, Sabatini; Salvestroni (11’ Zoppi), Degli innocenti, Berretti; Boccardi (38’ s.t. Vento); Vegnaduzzo (25’ s.t. Invernizzi), Molinari (31’ s.t. Tuoni). A disposizione: Vento, Nigiotti, Bicocchi. All. Nicola Giallini.
ZENITH AUDAX (4-4-2): Masi, Melani, Zambrano, Abdija, Benvenuti, Myslihaka, Sforzi (18’ s.t. D’Arino), Nardoni, Silva Reis, Saccenti (3’ s.t. Ferraro), Sordi (18’ s.t. Piras). A disposizione: Belli, Guarducci, Ferraro, Cirasella, Diddi. Allenatore Bellini.
Arbitro: Gianluca Martino della sezione di Firenze.
Assistenti: Giacomo Bianchi della sezione di Pistoia e Massimo Vagheggi della sezione di Arezzo.
Reti: 42’ Vegnauzzo; 3’ s.t. Boccardi; 28’ Molinari;
Ammoniti: 2’ s.t. Zambrano; 24’ s.t. Nardoni;
Recupero: 0’ (2’+0’)
Note: al 15’ del secondo tempo Vegnaduzzo fallisce un calcio di rigore
Al Bozzi di Firenze il Grosseto affronta lo Zenith Audax, attualmente nono in classifica nel girono B, reduce da una vittoria interna contro il Jolly Montemurlo che invece occupa l’ultima posizione. Una delle peggiori difese del girone con ben 29 reti al passivo. Grosseto in campo con il collaudato 4-3-1-2 con Boccardi, Molinari e Berretti che, rispetto alla partita di domenica, prendono il posto rispettivamente di Nigiotti, Vento e Raito. Lo Zenith risponde con un 4-4-2 affidando l’attacco a Silva Reis e Sordi. Partita che si mette subito in salita per il Grosseto che all’11’ deve rinunciare a Salvestroni a causa di un duro contrasto, al suo posto fa l’esordio il giovane Zoppi. La prima conclusione pericolosa arriva al 12’ con Degl’Innocenti che lascia partire un rasoterra che finisce di pochissimo a lato. Al 16’ ancora Degl’Innocenti che questa volta ci prova su punizione, palla che finisce a lato. Al 27’ errore di Sabatini che regala la palla a Sforzi che però non approfitta, concludendo malamente a lato. Al 30’ Boccardi prende palla salta l’uomo e prova la conclusione, Masi è attento e blocca. Al 39’ cross di Borselli e girata di Vegnaduzzo che però non trova lo specchio della porta. Al 42’ il vantaggio del Grosseto ancora con Borselli che dalla destra cerca la testa di Vegnaduzzo che non deve fare altro che piazzare la palla in rete. Al 46’ Molinari entra in area e prova un pallonetto, Masi in uscita aggancia il giocatore dopo aver deviato la palla ma per l’arbitro è solo angolo.
Il secondo tempo riparte subito con una bellissima rete di Boccardi che fa tutto da solo, si aggiusta la palla e poi lascia partire un tiro che finisce vicino al sette, dove Masi nulla può. Al 7’ anche Nunziatini è costretto a lasciare il campo per un problema muscolare. Al 12’ triangolo Boccardi Vegnaduzzo con conclusione del numero 91 biancorosso, sicuramente il migliore in campo, che però è troppo debole, Masi blocca a terra. Al 15’ Molinari lanciato a rete da Boccardi, entra in area e viene atterrato da Masi, l’arbitro questa volta indica il dischetto. Dagli undici metri si presenta Vegnaduzzo che però calcia alto sopra la traversa. Al 27’ lo Zenith ci prova con D’Arino ma la conclusione è alta sopra la traversa. Un minuto più tardi Molinari fa tutto da solo, entra in area e deposita in rete la palla del definitivo 3 a 0. Il Grosseto si aggiudicata dunque la Coppa Toscana d’Eccellenza grazie ad una prestazione decisamente sopra le righe, dimostrando di aver trasformato in energia positiva tutta la delusione patita ad Aulla.
Complimenti alla squadra, con l’augurio e la speranza che non sia l’unico titolo stagionale……..forza GROSSETO……….sempre…ovunque…..e comunque!!!!!
Grandi ragazzi avanti così……ecco perchè Vegnduzzo ha sbagliato il rigore ha calciato dai 15 metri ahahahahahahahah
:))))) mi so rincoglionito …. gli avevo messo qualche metro in più ahahah
Forza grifone piano piano torniamo dove ci compete