Gli Allievi del Grosseto si aggiudicano lo scontro diretto sul campo dell’Albinia, vincendo per 2-0. Gara scorbutica, con tre espulsi, e molto combattuta tra due squadre che si presentavano appaiate in vetta alla chiusura del di girone d’andata. L’hanno spuntata i biancorossi di mister Angeli, ma grande merito va dato anche all’Albinia, avversario che ha tenuto in piedi a lungo la gara, malgrado l’inferiorità numerica che si è originata già dai primi minuti di gioco. Il Grosseto è passato nella ripresa grazie alla doppietta realizzata da Castellazzi nel giro di 8 minuti. L’uno-due a distanza ravvicinata è risultato letale ai padroni di casa. Con questo risultato il Grifone chiude solitario al comando il girone di andata, laureandosi così campione d’inverno.
ALBINIA-GROSSETO 0-2
ALBINIA: Villani, Barbini, Giudici, Arienti, Dellepiane, Calussi, Caprini, Antongini, Conti, Vettori, Sensi. A disp. Scopetoni, Bianciardi, Albertazzi. Generosi, Mazzieri, Ercolani, Leuti. All. D’Arrigo. GROSSETO: Cacciabaudo, Castellazzi, Mema, Marraccini, Fregoli, Sacchini, Alberti, Carpentiero, Cerretti, Ottaviani, Riitano. A disp. Bocchi, Angiolini, De Michele, Mascelloni, Lucattini, Meacci, Pratesi, Valente, Torti. All. Angeli. Reti: 24’st Castellazzi, 32’st Castellazzi. Note: espulsi al 10’pt Conti, al 20’st Ottaviani e al 42’st Barbini.
Vittoria tennistica per i Giovanissimi che passano per 6-0 sul campo della Giovanile Amiata. Tutto piuttosto facile per i biancorossi che aprono le marcature con Papini, ben assistito da Calzolani. Raddoppio ad opera di Cavallo su calcio di rigore, poi il tris firmato da Stefi, direttamente su calcio piazzato dalla lunga distanza. I biancorossi arrotondano il punteggio nel finale con la doppietta realizzata da Di Chiara, abile a colpire per due volte con tiri da fuori area, e con il gol di testa realizzato da Bonucci. Con questo successo il Grosseto chiude il girone di andata al secondo posto, con un solo punto di ritardo dalla capolista Saurorispescia.
GIOVANILE AMIATA-GROSSETO 0-6
GIOVANILE AMIATA: Tondi, Rranja, Zynda, Bodron, Fazzi, Lorenzoni, Magnani, Moscardini, Gori, Minelli, Ouzif. A disp. Pulcini, Momini, Sargentoni, Ciacci, Franci. GROSSETO: Canova, Fabbo, Calzolani, Troiano, Bonucci, Pogorelli, Papini, Presicci, Stefi, Cavallo, Schiattarella. A disp. Bianchi, Badia, Russo, Nigido, Di Chiara, Speroni, Mantiglioni, Galloni, Rizzo Pinna. Reti: Papini, Cavallo rig., Stefi, Di Chiara, Di Chiara, Bonucci.
Anche i Giovanissimi B vincono a valanga sul Paganico per 13-0. Apre le danze Veglianti, con Pisotta che raddoppia grazie a un tiro da fuori area. Benetello insacca su angolo il 3-0, poi fornisce la sponda per la quarta rete messa a referto da Tenci. Lo stesso Benetello realizza anche la quinta segnatura che chiude il primo tempo, nella ripresa sempre Benetello insacca su cross di Passalacqua, poi tocca ancora a Tenci trasformare in rete il filtrante di Veglianti. Ancora Veglianti ispira la realizzazione di Mangia che di petto appoggia in rete il pallone dell’8-0. Lo stesso Mangia arrotonda ulteriormente insaccando al volo su cross di Colli. La doppia cifra è raggiunta da Cerboni che deposita in rete un angolo di Veglianti che realizza anche l’undicesima rete, prima che Mangia sigli il personale poker per il definitivo 13-0. Con questo successo i biancorossi restano saldamente al comando del campionato a tre giornate dalla conclusione.
PAGANICO-GROSSETO 0-13PAGANICO: Norgini, Cherubini, Fantacci, Redjepi, Pascucci, Martini, Duchi, Parrini, Generali, Fazzi, Musina. A disp. Avvantaggiati, Branchetti. GROSSETO: Scavuzzo, Pisotta, Turbanti, Affabile, Veglianti, Barbetti, Passalacqua, D’Ovidio, Benetello, Tenci, Bardi. A disp. Arrigucci, Gamberi, Bertoni, Cerboni, Colli, Corti, Mangia. Reti: Veglianti, Pisotta, Benetello, Tenci, Benetello, Benetello, Tenci, Mangia, Mangia, Cerboni, Veglianti, Mangia, Mangia.