Loading. Please wait.

Ventunesima gara del campionato di Eccellenza che vede il Grosseto impegnato al Magona di Piombino. Magrini conferma Pizzuto sulla corsia di destra di difesa, Camilli come mezzala di centrocampo e il tridente offensivo delle ultime partite.
Prima occasione biancorossa al quarto con Vanni che libera Boccardi il cui tiro viene messo in corner da Giacobbe; sullo stesso angolo vantaggio del Grosseto con Camilli che da fuori area trova l’angolo basso dopo una respinta difensiva. All’ottavo Buselli atterra Andreotti in area, l’arbitro concede il rigore; trasforma Cretella che spiazza il portiere. Uno-due biancorosso nel giro di tre minuti.
Camilli ci riprova (14º) ma il tiro dal limite dell’area finisce alto. Bigazzi per Catalano (35º) il quale davanti a Nunziatini non trova la via della rete mettendo fuori una chiara occasione da gol. Finisce sul due a zero per il Grosseto la prima frazione di gara, che dopo i primi dieci minuti ad alto ritmo a tinte biancorosse ha visto una partita dal gioco molto lento e senza troppe emozioni.
Ripresa che non vede cambi con i soliti ventidue in campo. Tiro di Boccardi (4º) che finisce fuori, facendo una lisa al palo. Tiro-cross di Buselli (6º) che finisce poco sopra la traversa. Iniziano i cambi (12º) nelle due squadre. Ci prova Buselli (17º) ma il tiro finisce largo. Arriva la terza rete del grifone con Vanni (22º) che su lancio di Sabatini si libera del proprio avversario e di destro deposita in rete battendo in uscita il portiere locale.
Ci prova anche Zagaglioni (25º) su punizione ma il suo tiro viene deviato in angolo dalla barriera. Finale di partita (42º) calmo per i biancorossi che addomesticano l’incontro senza correre pericoli. Poker biancorosso con Molinari (46º) che su passaggio di Cretella insacca in rete e ritrova la gioia personale. Finisce qua al Magona con il Grosseto che vince per 4 a 0 sul campo del Piombino; il grifone torna a più quattro dal Fucecchio che non va oltre il pareggio sul campo del Montignoso.

Edoardo Valentini