Non è un campionato chiuso, precisiamolo subito. Il monito deve arrivare forte e chiaro alla truppa biancorossa, perché i 6 punti di vantaggio sul Fucecchio rientrano in quella comfort zone in cui si sta bene, ma è meglio non abituarsi, al fine di adagiarsi troppo. E’ già successo in questa stagione e il rischio è quello di scivolare, ritrovandosi con il fiato sul collo di chi insegue proprio nella parte finale della stagione, quando chi arriva di rimonta dopo un lungo inseguimento ha notoriamente un vantaggio psicologico da spendere sul campo. Per evitare questo scenario il Grifone sa bene che la ricetta è semplice: vincere anche nella trasferta di Castelfiorentino. A guardare i numeri l’impresa non appare di quelle proibitive. I padroni di casa hanno un rendimento pessimo nelle gare interne con 11 punti raccolti (peggio ha fatto solo lo Sporting Cecina fanalino di coda) e segna con il contagocce. Solo 8 le reti realizzate, per quello che è il peggior attacco versione casalinga, in condivisione con lo Sporting Cecina che appare ormai condannato alla retrocessione. Statistiche che inquadrano la possibilità del Grosseto di tornare in Maremma con un sacco contenente tre punti. Distrarsi però è un attimo e quindi la banda di Magrini dovrà attenersi allo spartito, senza divagazioni o virtuosismi. L’obiettivo, infatti, è suonare la nona sinfonia esterna della stagione.
One thought on “Suonala ancora Grifone”
Comments are closed.
Giustissimo! il campipnato non è chiuso! Ogni volta che nel corso dell’anno ho sentito parlare di “campionato che possiamo perdere solo noi” “rosa sontuosa” “torneo in discesa” sono state solo gufate, preludio di passi falsi ed infortuni e ripetizione.
Il vantaggio è buono, ma il calendario non è agevole oltre agli infortuni sempre in agguato.
Quindi stringiamo i denti e facciamo quadrato. Tutti uniti e compatti verso l’oviettivo: serie “D”.
Un solo invito ai giocatori, prima di ognuna delle prossime otto battaglie, riguardatevi Atletico -Madrid-Juventus, ammirate la foga, la grinta, l’intensità, la rabbia, la cattiveria agonistica, la voglia di vincere buttata in campo degli spagnoli, se farete questo la qualità tecnica emergerà a fara’ la differenza.