Grosseto: Raffaelli, Cretella, Sabelli, Riccobono (60’ Boiga), Dierna, Caponi (77’ Sacchini), Macchi, Benucci (68’ Marzierli), Possenti, Senigagliesi (86’ Aprili), Guerrini.
A disposizione: Pellegrini, Falasca, Chrysovergis, Cela.
Allenatore: Luigi Consonni
Flaminia Civita Castellana: De Fazio, Igini, Mariani (45’ Paramatti), Lo Zito, Benedetti, Zanchi, Sirbu, Malaccari, Casoli, Alagia (5’ Celentano), Mattei (68’ Ciganda).
A disposizione: Faralli, Massaccesi, Falli, Bonifazi, Mazzon, Grassi.
Allenatore: Federico Nofri Onofri
Arbitro: Marco Stanzani di Bologna; 1° Assistente Antonio Mascello di Ravenna; 2° Assistente Gennaro Scafuri di Reggio Emilia.
Reti: 35’ Benucci
Ammoniti: Celentano; Sirbu; Raffaelli
Calci d’angolo: 4-9.
Recupero: 3’ + 4’.
Note: al 5’ Alagia costretto a lasciare il campo per infortunio
Spettatori: 1.000
Cronaca:
12’ Sabelli per Senigagliesi che però non riesce ad agganciare la palla;
16’ conclusione di Senigagliesi, palla che non trova lo specchio della porta;
17’ ci prova Bellucci dalla distanza ma il suo tiro è facile preda per De Fazio;
18’ ancora dalla distanza, questa volta ci prova Cretella, la sua conclusione finisce poco sopra la traversa;
20’ Riccobono per Benucci che provo a calciare a rete, De Fazio blocca in due tempi;
26’ Senigagliesi va via sulla destra, mette in mezzo dove ci sono Benucci e Sabelli con quest’ultimo che prova di testa ma la palla finisce a lato;
35’ Grosseto in vantaggio con Benucci che in scivolata mette in rete un diagonale di Riccobono;
38’ Sirbu prova la conclusione ma il suo tiro finisce altissimo sulla traversa;
57’ conclusione di Celentano, Raffaelli para con qualche difficoltà, poi Macchi allontana;
58’ Mattei prova dalla distanza, palla alta;
65’ Caponi su punizione, palla tra le braccia di De Fazio;
69’ angolo di Caponi per la testa dell’appena entrato Marzierli, conclusione che finisce di poco a lato;
70’ Sirbu per poco non sorprende Raffaelli con una conclusione dalla distanza, lì estremo difensore biancorosso blocca in due tempi
72’ punizione di Caponi, la difesa ribatte, palla che giunge nella zona di Senigagliesi che prova dalla distanza, palla sul fondo;
75’ punizione di Casoli, palla di poco sopra alla traversa;
83’ galoppata di Senigagliesi che poi prova la conclusione, palla sul fondo;
83’ contropiede rapido della Flaminia che si vede deviare in corner una conclusione insidiosa. Dagli sviluppi dello stesso, Lo Zito di testa non trova la porta;
88’ Flaminia ancora pericoloso su calcio d’angolo, deviazione che finisce di poco a lato.