Loading. Please wait.

ORVIETANA (3-5-2): E. Rossi, A. Caravaggi (↓ 22′ st), W. Mauro, L. Ricci, A. Congiu, L. Paletta, N. Sforza (↓ 43′ st), A. Orchi, M. Panattoni, F. Fabri (↓ 43′ st), G. Caon
A disposizione: J. Formiconi, A. Berardi, G. Bologna, E. Martini, C. Esposito (↑ 43′ st), L. Simic, M. Pelliccia, M. Marchegiani (↑ 43′ st), S. Coulibaly (↑ 22′ st)
Allenatore: Rizzolo Antonio

GROSSETO (4-2-3-1): F. Raffaelli, R. Cretella, M. Chrysovergis, A. Addiego Mobilio (↓ 28′ st), E. Marzierli, E. Dierna, D. Bolcano, A. Caponi (↓ 36′ st), M. Benucci, S. Sacchini, L. Guerrini
A disposizione: M. Piersanti, J. Lampret, A. Bojinov, L. Sabattini (↑ 28′ st), A. Sane (↑ 36′ st), E. Montemaggiore, F. Grasso, E. Nunziati
Allenatore: Consonni Luigi

ARBITRO: P. Pascuccio
ASSISTENTI: O. Nicodemo, M. Napolitano

AMMONITI: W. Mauro (O), A. Addiego Mobilio (G), E. Marzierli (G)
ESPULSI: 32′ st S. Sacchini (G)
MARCATORI: 18′ st Rig. R. Cretella (G), 29′ st M. Panattoni (O), 34′ st A. Orchi (O)

Il Grosseto interrompe l’impressionante serie positiva che lo vedeva imbattuto dal 20 ottobre, prima partita dell’era Consonni, vinta dalla Fulgens Foligno per 2 a 1. E’ un Grosseto fortemente rimaneggiato quello che deve affrontare un’Orvietana in ripresa, reduce da due vittorie. Consonni deve rinunciare a Possenti e Macchi in difesa, a cui si aggiunge, la defenzione di Sabelli, colto da improvvisa influenza. Su di un campo in pessime condizioni, i primi minuti di gioco scorrono senza grosse emozioni. Il Primo acuto è di Marzierli, che all’11’ impegna Rossi che devia in corner. Risponde Caon al 16′ con un colpo di testa che prova ad impensierire Raffaelli. Il Grosseto prova ad alzare il baricentro e a produrre gioco anche grazie alla spinta di Chrysovergis e Guerrini. Il campo non aiuta e la prima frazione di gioco scivola via chiudendosi a porte inviolate.

Il secondo tempo si apre subito con una grossa occasione per Grosseto con una deviazionie di testa Addiego Mobilio che prima impatta la mano di Rossi e poi sbatte sulla traversa e finisce sul fondo. Le due squadre provano a sbloccare il risultato colpendo dalla distanza, da una parte con Sforza e dall’altra con Sacchini. Al 15′ altra grossa occasione per il Grosseto con Marzierli ma è bravo Rossi a deviare in angolo. Il Grosseto nell’occasione reclama per un vistoso fallo subito da Dierna. la massima punizione però vine concessa qualche minuto dopo per un fallo subito da Cretella il quale si presenta sul dischetto e segna il gol del momentaneo vantaggio. Il Grosseto arretra, l’Orvietana spinge e al 29′ Panattoni mette in rete una palla servita da Fabri. Passano pochi minuti e su in ribaltamento di fronte Sacchini commette fallo su Caon, il direttore di gara estare il cartellino rosso ed il Grosseto rimane in 10. Orchi batet la punizione e trova l’angolo alla sinistra di Raffaelli che appare forse un po’ in ritardo. L’Orvietana passa inaspettatamente in vantaggio. I ragazzi di mister Consonni non si scoraggiano e nonostante l’inferiorità numerica, provano a riportare la partita in equilibrio. Il pareggio potrebbe arrivare grazie alla conclusione di Sane, entrato da un minuto, ma Rossi oggi è insuperabile e devia la conclusione in corner. Finale con il Grosseto rivesato nella metà campo avversaria ma non basta.

Manuel Pifferi è un geometra di professione con una profonda passione per i colori biancorossi. È colui che ha ideato e realizzato il portale Biancorossi.it, oggi testata giornalistica registrata, divenuta nel tempo un punto di riferimento per i tifosi biancorossi. Iscritto all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti come pubblicista dal 2013, ricopre anche ruolo di Direttore Responsabile.