Grosseto Vs. Empoli 1-1
Grosseto (4-3-1-2): Narciso; Petras, Antei, Olivi (cap.), Giallombardo; Sciacca (75° Moretti), Crimi, Asante; Esposito (65° Calderoni); Curiale, Sforzini (85° Alfageme).
A disposizione: Lanni, Formiconi, Keko, Mancini.
Allenatore: Francesco Statuto.
Empoli (4-4-2): Dossena; Buscé, Ficagna, Stovini (cap.), Regini; Saponara (75° Brugman), Moro, Coppola, Gorzegno (75° Valdifiori); Maccarone (68° Dumitru), Tavano.
A disposizione: Pelagotti, Guitto, Tonelli, Mchedlidze.
Allenatore: Alfredo Aglietti.
Arbitro: Angelo Cervellera di Taranto.
Assistenti: Gianluca Masotti di Bologna e Alessandro Italiani de L’Aquila.
Quarto uomo: Mirko Mangialardi di Pistoia.
Note:
Calci d’angolo: Grosseto 11, Empoli 1.
Reti: 10° Antei (G), 17° Tavano (E).
Recupero: 2 minuti nel primo tempo, 2 minuti nel secondo tempo.
Ammoniti: 10° Mancini (G) per eccessiva esultanza dalla panchina. 37° Sciacca, 55° Crimi (G) per gioco scorretto.
Espulsi:
Spettatori: 1800 circa.
Meteo: pioggia debole, temperatura gradevole, vento debole.
Terreno: asciutto ed in buone condizioni.
GROSSETO- L’ultima partita allo Zecchini in questo campionato regala al Grosseto il derby toscano con l’Empoli. Nell’occasione i biancorossi sono guidati del neo tecnico Francesco Statuto, il quarto della stagione dopo il secondo esonero di Guido Ugolotti, avvenuto in settimana. Di fronte due squadre che hanno bisogno di punti per conquistare la salvezza, non ancora certa vista anche la spada di Damocle delle penalizzazioni. L’esordiente Statuto si affida all’esperienza di Narciso in porta, mentre in difesa giocano Petras, Antei, Olivi e Giallombardo. Centrocampo a tre con Crimi, Asante e Sciacca alle spalle del trequartista Esposito, mentre in attacco Curiale fa coppia con Sforzini.
Antei subito in gol, poi Tavano rallenta il Grosseto show.
I biancorossi, in campo con la bellissima maglia dedicata ai festeggiamenti per i cento anni della società unionista, iniziano la partita con il piede giusto e grazie alla vivacità di Curiale e di Esposito sorprendono, almeno all’inizio, gli ospiti. Fin dai primi minuti fioccano occasioni e calci d’angolo. Su uno di questi, e siamo al decimo, Antei incorna al meglio l’assist di Petras. Grosseto in vantaggio grazie al primo gol in serie B del giovane difensore. L’Empoli ci mette solo qualche minuto per reagire: Maccarone inventa per Tavano e l’ex giocatore del Livorno fa 1-1 in spaccata. Biancorossi freddati, gli ospiti invece prendono confidenza con la partita grazie soprattutto ad un incontenibile Saponara, che mette più volte in imbarazzo un incerto Giallombardo. Maccarone ha un’altra occasione per fare male, poi si scatena il Grosseto. Curiale, Sforzini ed Esposito vanno vicinissimi al gol del vantaggio, soprattutto quest’ultimo, sfortunato quando colpisce la traversa da posizione quasi impossibile, defilato sulla sinistra. Al duplice fischio del signor Cervellera, lo Zecchini applaude convinto, soddisfatto del gioco messo in mostra dagli uomini di Statuto.
Ripresa giocata a bassi ritmi, emozioni nel finale.
Dopo il bel primo tempo, la seconda frazione è invece caratterizzata da bassi ritmi e da scarse emozioni. Le due squadre tentano di percorrere la via del gol soprattutto con conclusioni dalla distanza, mentre il gioco risulta più equilibrato rispetto ai primi quarantacinque minuti. Intorno al quarto d’ora Sciacca serve benissimo Curiale con un lancio millimetrico. L’attaccante biancorosso tenta la deviazione al volo, ma Dossena è attento. L’Empoli, nonostante i risultati negativi che arrivano dagli altri campi (vittoria del Livorno a Brescia), non affonda e pare accontentarsi del pareggio, risultato che sta bene anche al Grosseto. I biancorossi tentano comunque di onorare al meglio la partita e prima con Sciacca, poi con Alfageme sfiorano il gol decisivo. In particolare l’argentino ha sui piedi un’ottima occasione, ma solo davanti al buon Dossena si perde e spara addosso al portiere. Da segnalare, nel finale, il ritorno in campo di Moretti, infortunatosi nel corso del match di andata proprio contro l’Empoli. Il centrocampista è decisivo al novantesimo, quando di testa respinge sulla linea un pallone ormai destinato in gol, salvando dunque il risultato. Ancora una volta la vittoria è dunque rimandata, ma in questo caso il pareggio tra le mura amiche è un risultato positivo, in quanto vale la salvezza matematica. I tifosi biancorossi tirano dunque un primo sospiro di sollievo, in attesa dei verdetti dell’inchiesta sul calcio scommesse.
La cronaca
Primo Tempo
8° Curiale si defila sulla destra e crossa al centro, dove Sforzini viene anticipato in angolo.
9° Asante conclude al volo da fuori area, di sinistro. Palla deviata in corner.
10° GOL! Antei colpisce indisturbato di testa sul corner calciato da Petras. Grosseto in vantaggio!
13° Curiale si libera in area grazie ad un dribbling e conclude di sinistro. Dossena in angolo.
17° GOL! Tavano pareggia il conto deviando al volo di destro un traversone radente di Maccarone.
24° Saponara mette in mezzo da destra per Maccarone che controlla e si gira in area, conclusione ribattuta in extremis da Olivi.
25° Curiale conclude da sinistra con un rasoterra ad effetto. Palla fuori di poco.
28° Combinazione Buscé, Tavano, Coppola con tiro alto di quest’ultimo.
38° Saponara mette in mezzo per Maccarone che devia al volo, di poco a lato.
41° Esposito ruba il pallone a Buscé quasi sulla linea di fondo e si invola verso la porta difesa da Dossena. La conclusione da posizione quasi impossibile colpisce la parte interna della traversa. Grosseto sfortunato.
43° Percussione per vie centrali di Esposito, la palla giunge a Sforzini che calcia al volo di destro. Palla deviata in angolo.
44° Asante mette in mezzo da sinistra un pallone molto alto per Curiale. L’attaccante biancorosso non raggiunge la palla, buona invece per Sforzini. La deviazione di Nando con la coscia termina a lato di poco.
46° + 1 Sforzini serve di testa Curiale, ma il numero 11 del Grosseto manca l’aggancio decisivo a tu per tu con Dossena.
Secondo Tempo
57° Sciacca taglia il campo con un bel lancio per Curiale. L’attaccante biancorosso colpisce di piatto destro al volo, Dossena salva d’istinto.
58° Angolo per l’Empoli, la palla giunge a Stovini che tenta il gran tiro di destro al volo dai 25 metri. Palla a lato di poco.
62° Conclusione alta di Maccarone, dai 20 metri.
64° Moro dai 25 metri, facile per Narciso.
65° Sciacca prova il destro dalla lunga distanza, Dossena respinge.
77° Calcio di punizione di poco alto di Tavano.
79° Calcio di punizione di Moretti, palla rasoterra deviata in angolo da Dossena.
87° Alfageme sottrae la palla a Ficagna e si invola verso la porta dell’Empoli, ma calcia su Dossena in uscita. Nell’azione successiva ancora Alfageme costringe Dossena al miracolo in tuffo.
90° Moretti salva sulla linea di porta , Empoli vicino al gol.