I biancorossi scendono in campo con la novità della difesa a quattro. Nel 4-3-3 varato da Moriero non trova spazio Iorio che si accomoda in panchina al pari di Obodo e Lanzafame. Maglia da titolare e fiducia invece, per Jadid, in campo dal primo minuto in cabina di regia.
Dal dischetto. L’avvio di partita vede un Lanciano subito aggressivo, la squadra di Guatieri cerca il primo, storico, successo in Serie B, ma il Grosseto non si scompone e nei minuti iniziali ribatte colpo su colpo, tenendo in apprensione la retroguardia degli abruzzesi. Per i padroni di casa il più attivo è Fofana, attaccante sempre al centro della manovra, anche se con qualche imprecisione di troppo nel momento decisivo. È del francese, in ogni caso, la traversa colpita al 20’ minuto dai rossoneri che sfiorano il vantaggio anche con qualche mischia pericolosa. Il Grifone invece, appare sornione ma comunque compatto, dando la sensazione di lasciare sfogare l’avversario per poi tentare di colpirlo a sorpresa. È un po’ quello che succede nei minuti di recupero della prima frazione, quando le due squadre sembrano mentalmente già negli spogliatoi per l’intervallo. Delvecchio infatti, lancia lungo per Foglio che controlla e viene steso da Almici. Dal dischetto Nando Sforzini non sente la pressione e trasforma il vantaggio biancorosso.
Sempre undici metri. La ripresa vede un Grosseto proteggere il risultato, senza affanno, per dirla tutta, nel primo quarto d’ora, quello più temuto per la voglia di riscatto della Virtus Lanciano. Il Grifone mostra gli artigli, ma soprattutto, la squadra di Moriero dà l’impressione di essere migliorata sotto il profilo della gestione del risultato e della tenuta atletica. Improvvisamente però, arriva l’episodio che modifica l’andamento della gara, perché Fabbri di Ravenna indica nuovamente il dischetto sul contatto tra Vastola e Padella. Il giocatore del Lanciano va palesemente a cercare il contatto, l’arbitro abbocca e la frittata è fatta. Dagli undici metri Fofana spiazza Bremec e pareggia il conto. La gara diventa allora interessante, se non altro per i continui capovolgimenti di fronte. Il punteggio rimane aperto a qualsiasi soluzione, ma alla fine non cambia. I biancorossi prendono un punto che salda il deficit della penalizzazione, da martedì, nel turno infrasettimanale, inizia un nuovo campionato per il Grosseto di Moriero.