Grosseto Vs. Brescia 2-2 (2-2)
Grosseto (3-4-3): Lanni; Padella, Olivi (cap.), Barba; Antonazzo, Ronaldo (80° Bonanni), Obodo, Calderoni; Lanzafame (66° Lupoli), Sforzini, Foglio (54° Quadrini).
A disposizione: Franza, Iorio, Crimi, Donati.
Allenatore: Lamberto Magrini.
Brescia (3-5-2): Arcari; De Maio, Salamon, Stovini; Zambelli (cap.), Lasik, Bouy (90° Benali), Daprelà; Scaglia (66° Martina Rini); Caracciolo And., Corvia (85° Picci).
A disposizione:Cragno, Caracciolo Ant., Mitrovic, Finazzi.
Allenatore: Alessandro Calori.
Arbitro: Dino Tommasi di Bassano del Grappa.
Assistenti: Mauro Bernardoni di Modena e Alessandro Marinelli di Jesi.
Quarto uomo: Gian Luca Benassi di Bologna.
Note:
Calci d’angolo: Grosseto 2, Brescia 4.
Reti: 1° And. Caracciolo (B, rig.), 13° Sforzini (G), 18° Scaglia (B), 22° Olivi (G)
Recupero: 1 minuto nel primo tempo, 4 minuti nel secondo tempo.
Ammoniti: 6° Scaglia, 7° Lasik, 40° Stovini, 46° Bouy, 79° Corvia (B), 44° Foglio (G) per gioco scorretto.
Espulsi: nessuno.
Spettatori: 3000 circa.
Meteo: cielo velato, temperatura gradevole, vento debole.
Terreno: in buone condizioni.
GROSSETO– All’indomani della nuova svolta tecnica che ha sancito l’esonero di Mario Somma ed il ritorno in panchina, dopo alcuni anni, di mister Lamberto Magrini affiancato dall’ex capitano Luigi Consonni, il Grifone cerca una prestazione d’orgoglio per agganciare il Novara all’ultimo posto della classifica, al fine di iniziare finalmente la scalata verso posizioni più tranquille. Grosseto che scende in campo con un atteggiamento, almeno sulla carta, più offensivo rispetto al recente passato, un 3-4-3 nel quale Obodo e Ronaldo saranno i centrocampisti centrali e Sforzini il centravanti, coadiuvato sulle ali da Foglio e Lanzafame. In difesa rientra Olivi, reintegrato Crimi che parte dalla panchina.
Botta e risposta tra Grosseto e Brescia in un primo tempo scoppiettante con ben quattro gol.
Primo tempo piacevole e ricco di emozioni allo Zecchini. Brescia in vantaggio alla prima azione, quando Olivi frana su Corvia, in dubbia posizione di fuorigioco e Tommasi decreta il calcio di rigore, tra le proteste del pubblico di casa. Andrea Caracciolo si presenta sul dischetto e trasforma per il vantaggio degli ospiti. Il Grosseto non ci sta e comincia a macinare gioco, spinto da uno stadio caloroso. Al 13° Sforzini capitalizza al meglio un bel traversone di Ronaldo e decolla per un colpo di testa che entra a fil di palo. Pareggio meritato per il Grifone. Passano pochi minuti ed il Brescia è ancora in vantaggio, quando su azione da calcio d’angolo la difesa maremmana sale in ritardo e Scaglia può colpire al volo, solo davanti a Lanni, per il nuovo vantaggio delle Rondinelle.
Sembra una giornata storta, ma ancora una volta i biancorossi non si abbattono e quattro minuti più tardi il capitano rientrante Olivi schiaccia di testa il passaggio di Ronaldo da calcio piazzato. Per il brasiliano è il secondo assist e per il capitano c’è la grande gioia per il gol nel giorno del suo rientro, dopo essere stato messo ai margini della squadra da Somma. Brescia cinico e Grosseto volenteroso, con diversi elementi apparsi in netta crescita, tra i quali Antonazzo, autore di numerose volate sulla fascia di competenza.
Squadre più guardinghe nella ripresa, la traversa ferma il Grosseto.
Dopo un primo tempo pirotecnico, agevolato anche da alcune disattenzioni difensive, Brescia e Grosseto giocano con maggiore attenzione. I biancorossi premono di più, le Rondinelle si affidano a rapidi contropiede. Non ci sono occasioni lampanti, esclusa un’azione Sforzini – Calderoni con il centrocampista che va alla conclusione sul fondo ed una girata di Sforzini di destro fuori di poco da posizione defilata. A due minuti dalla fine il brivido conclusivo con la traversa di Quadrini in seguito ad un calcio di punizione battuto molto bene dal trequartista entrato nel secondo tempo. Arcari battuto, ma il Brescia si salva con grande fortuna. Termina dunque in parità il confronto, con un Grosseto che avrebbe meritato sicuramente di più per quanto visto in campo. Prima partita buona per il duo Magrini – Consonni, almeno sul piano del gioco espresso dai Torelli, con l’ex capitano che ha seguito il match dalla tribuna. In attesa dei risultati, se non altro oggi abbiamo potuto vedere una squadra propositiva, in grado di giocarsi le proprie carte anche di fronte ad un avversario certamente più quotato come lo era oggi il Brescia di Calori.
La cronaca
Primo Tempo
1° GOL! Dopo 30 secondi calcio di rigore per il Brescia. Dubbio fallo di Olivi su Corvia, in apparente fuorigioco. Andrea Caracciolo trasforma il penalty per il vantaggio del Brescia.
3° Lanzafame va giù in area di rigore. L’arbitro lascia proseguire.
8° Punizione di Ronaldo, testa di Obodo facile per Arcari.
10° Ronaldo per Antonazzo che entra in area e calcia in porta, ma Arcari respinge di piede in fallo laterale.
13 GOL! Pareggio del Grosseto grazie ad una splendida incornata di Sforzini sul traversone di Ronaldo dalla destra.
15° Conclusione alta di Bouy dalla distanza.
18° GOL! Brescia in vantaggio con Scaglia che insacca calciando al volo su un cross di Bouy. Nell’occasione la difesa del Grosseto ha sbagliato la tattica del fuorigioco.
22° GOL! Olivi pareggia il conto con un colpo di testa sotto misura, finalizzando l’assist Ronaldo su calcio di punizione.
23° Scaglia supera Barba, entra in area e calcia in diagonale. Bravo Lanni a deviare in angolo.
33° Punizione di Ronaldo, Antonazzo mette in mezzo al volo dalla destra e Lanzafame va vicino al gol con una spettacolare sforbiciata.
40° Lanzafame ci prova da lontano, ma Arcari è attento sul rasoterra dell’attaccante biancorosso.
Secondo Tempo
49° Corvia serve Scaglia che calcia al volo, bravo Lanni a deviare in tuffo alla sua destra.
51° Azione concitata nell’area del Brescia in seguito ad un corner, alla fine Lanzafame mette fuori tentando una rovesciata.
64° Contropiede del Grosseto, Sforzini lancia in campo aperto Calderoni che invece di restituire la palla a Nando va al tiro, sul fondo.
70° Pericoloso traversone di Antonazzo nel cuore dell’area di rigore delle Rondinelle, ma Sforzini viene anticipato.
85° Sforzini tenta una difficile girata di destro in diagonale, palla fuori di poco.
88° Traversa di Quadrini su calcio di punizione con Arcari battuto. Grosseto sfortunato.