PADELLA 6: smanioso di far bene, a volte eccede lasciando pericolosamente la sua posizione di difensore centrale per spingersi in avanti. Rimedia con alcuni interventi puliti in anticipo. Sembra rinfrancato dal cambio in panchina.
OLIVI 6,5: inizio difficile, con il calcio di rigore causato per l’intervento su Corvia. Si riscatta successivamente siglando il gol del definitivo 2-2, poi gioca una gara attenta.
BARBA 6,5: commette pochi errori e su uno di questi Scaglia per poco non va in gol. Dopo, però, gioca con grande concentrazione e strappa diversi applausi agli spettatori presenti oggi allo Zecchini.
ANTONAZZO 6,5: finalmente restituito al suo ruolo congeniale, quello di giocatore di fascia, fa valere le sue qualità. Notevoli le sue accelerazioni sulla fascia, è un punto di riferimento costante per i centrocampisti e per poco non trova l’assist giusto per Sforzini con un buon traversone sul quale la difesa delle Rondinelle libera con affanno. Sfiora anche il gol nel primo tempo, con un diagonale che Arcari respinge di piede.
RONALDO 7,5: due assist ed una presenza costante in cabina di regia, con tanti passaggi precisi e con i tempi giusti. Pare aver finalmente scontato la punizione per l’espulsione rimediata nella partita di coppa Italia ad inizio stagione, il Grosseto ora ha bisogno di lui. Applausi scroscianti e standing ovation al momento della sua sostituzione.
(80° BONANNI s.v.): in campo negli ultimi minuti per cercare la conclusione vincente, magari su calcio piazzato, ma non ci riesce.
OBODO 6: buona l’intesa con Ronaldo, al quale copre le spalle giocando con compiti di interdizione. Meno brillante del solito, ma sicuramente il suo contributo è sufficiente.
CALDERONI 6: alterna i consueti errori a giocate positive sulla fascia sinistra. L’impegno non manca ed alla fine si merita la sufficienza, con un finale di gara in crescendo.
LANZAFAME 6: ci prova in un paio di occasioni in acrobazia, ma non è fortunato. Invoca anche un calcio di rigore nei primissimi minuti, ma Tommasi sorvola. Grande impegno e collaborazione con i compagni di reparto, non trova però la giocata risolutiva.
(66° LUPOLI 5,5): dà il cambio a Lanzafame nell’ultima parte di gara, ma non riesce ad entrare in partita e finisce per toccare pochissimi palloni.
SFORZINI 7: ancora una volta a segno con un grandissimo colpo di testa, che Arcari non può raggiungere. Bella e sfortunata la girata di destro nel secondo tempo da posizione defilata, con la palla che esce di poco a lato alla destra del portiere delle Rondinelle. E’ sempre più il simbolo di questo Grosseto.
FOGLIO 5,5: restituito al suo ruolo naturale, sebbene in posizione offensiva, ha tutte le condizioni per giocare ai livelli che gli competono. Invece non riesce ad entrare in partita e commette troppi errori che alla fine finiscono per fargli perdere la necessaria fiducia.
(54° QUADRINI 6,5): impiegato da trequartista alle spalle di Sforzini e Lupoli, cerca di innescare i compagni con buona visione di gioco e passaggi precisi. Prende in mano la squadra nei minuti finali ed è sfortunato quando colpisce la traversa su calcio di punizione, con Arcari battuto.