Grosseto (4-2-3-1): Lanni; Donati, Feltscher, Padella (Cap.), Calderoni; Crimi, Jadid (56° Mandorlini); Mancino, Soddimo (78° Lupoli), Foglio (61° Coulibaly); Piovaccari.
A disposizione: Franza, Cosenza, Iorio, Delvecchio.
Allenatore: Francesco Moriero.
Virtus Lanciano (4-3-3): Leali; Almici, Aquilanti, Scrosta, Mammarella (cap.); Vastola, Minotti, Volpe; Piccolo (72° Di Cecco), Plasmati (83° Fofana), Turchi (95° Paghera).
A disposizione: Casadei, Rosania, Paghera, D’Aversa, Falcone.
Allenatore: Carmine Gautieri.
Arbitro: Leonardo Baracani di Firenze.
Assistenti: Luca Segna di Schio e Giovanni Colella di Padova.
Quarto uomo: Vincenzo Soricaro di Barletta.
Note:
Calci d’angolo: Grosseto 6, Virtus Lanciano 5.
Rete: 40°, 93° Piovaccari (G), 49° Plasmati, 57° Piccolo (V.L.)
Recupero: 2 minuti nel primo tempo, 6 minuti nel secondo tempo.
Ammoniti: 30° Vastola, 42° Minotti, 73° Plasmati (V.L.), 31° Jadid, 48° Calderoni, 88° Crimi (G) per gioco scorretto, per proteste, per comportamento non regolamentare.
Espulsi: 95° Vastola per gioco scorretto.
Spettatori: 2000 circa.
Meteo: cielo sereno, vento moderato.
Terreno: in buone condizioni.
GROSSETO – La sconfitta di Crotone è costata cara a Menichini, che in settimana è stato esonerato per gli scarsi risultati ottenuti durante la sua gestione. Sulla panchina del Grosseto torna Francesco Moriero ed i biancorossi cambiano nuovamente modulo tattico. Il tecnico salentino si affida al 4-2-3-1 nel quale Piovaccari sarà il teminale offensivo, con alle sue spalle il trio di trequartisti Soddimo, Mancino, Foglio. Dopo tante partite si torna dunque alla difesa a quattro, con Donati e Calderoni sulle corsie esterne e la coppia Padella – Feltscher al centro. A centrocampo spazio per Crimi e Jadid.
Piovaccari accende il Grosseto.
Biancorossi ordinati e ben ispirati nel primo quarto d’ora di gara. Mancino e Foglio sono brillanti sulle fasce, ben coadiuvati da Donati e Calderoni. La squadra di Moriero mette subito alle corde un Lanciano sornione, schierato con il 4-3-3 ma con atteggiamento difensivo. Non ci sono occasioni lampanti, ma le ali del Grifone arrivano spesso sul fondo e spiovono numerosi traversoni per Piovaccari, traversoni che però non sempre sono precisi. Il Lanciano piano piano entra in partita e per il Grosseto si fa più dura, soprattutto a centrocampo dove Crimi e Jadid devono sobbarcarsi un gran lavoro per coprire la mediana. Nel momento di maggiore tranquillità della partita, come spesso accade nel calcio, scocca la scintilla: Piovaccari riceve il pallone dopo un bel velo di Soddimo, si gira e spara sotto l’incrocio dei pali alla sinistra di Leali. E’ il bel gol che porta in vantaggio il Grosseto di Moriero.
Calderoni serve l’assist per Piccolo.
L’inizio del secondo tempo dei biancorossi è imbarazzante: prima viene concessa una rovesciata a Plasmati dopo un batti e ribatti nel cuore dell’area di rigore a seguito di un calcio di punizione dalla trequarti, l’acrobazia vale il pareggio e la disperazione per il Grifone che a quel punto di disunisce. La difesa comincia a sbandare e Calderoni, sì proprio lui, serve un incredibile assist a Piccolo che trova un gran gol per il vantaggio degli ospiti. La squadra di Moriero a quel punto è più che smarrita, saltano tutti gli schemi ed i giocatori unionisti si gettano in avanti con grande generosità, ma la lucidità scarseggia. Dentro anche Coulibaly, che fa vedere cose interessanti, ma anche lui davanti alla porta di Leali è impreciso ed il pareggio sembra non arrivare mai. In campo anche Lupoli, che però si fa vedere solo per un tiraccio di destro alle stelle. Nel finale di gara la Virtus arretra e ci sono ottime occasioni per Mandorlini, Feltscher, Padella, ma la palla non vuole entrare, soprattutto per demerito dei giocatori di Moriero che mancano di freddezza sotto porta.
L’arbitro Baracani concede un interminabile recupero, sei lunghissimi minuti durante i quali Piovaccari trova il gol del pareggio, di testa su azione scaturita da calcio d’angolo. Il miracolo sembra possibile, anche perché l’arbitro allunga il recupero. Qualche brivido finale grazie a Coulibaly, ma niente da fare, la vittoria non arriva, il risultato finale è un pareggio che assomiglia molto ad una sconfitta vista l’importanza della posta in palio.
La cronaca
Primo Tempo
1° Jadid per Mancino che mette in mezzo per Foglio dopo un paio di dribbling. La conclusione di sinistro dell’ex giocatore dell’Albinoleffe viene però intercettata da un difensore del Lanciano.
4° Azione personale di Donati che si accentra e va al tiro dai 25 metri, facile per Leali.
5° Crimi per Foglio che rientra con un bel dribbling e va al tiro-cross, Leali blocca.
13° Plasmati al volo su azione d’angolo dopo una respinta di Lanni, palla alta.
25° Crimi lancia in profondità Piovaccari che anticipa un difensore e tenta la rovesciata all’altezza del dischetto del rigore. Leali esce e ribatte la conclusione.
34° Piccolo ci prova con un rasoterra dai 20 metri, para a terra Lanni.
35° Tuchi ci prova da fuori area in diagonale di sinistro, Lanni blocca in due tempi.
40° GOL! Piovaccari di destro sotto l’incrocio dei pali dopo il velo di Soddimo sul traversone basso di Foglio.
44° Annullato il gol di Piccolo per il Lanciano per fuorigioco dello stesso giocatore.
45° Tiro da fuori di Foglio, para Leali.
Secondo Tempo
49° GOL! Pareggio della Virtus Lanciano grazie ad una rovesciata di Plasmati a seguito di un’azione confusa nell’area di rigore del Grosseto. Feltscher, appostato sulla linea di porta, per poco non riesce a respingere il tiro.
57° GOL! Piccolo porta in vantaggio la Virtus Lanciano con un gran sinistro da fuori di Piccolo.
66° Lancio lungo di Crimi, Piovaccari controlla di petto per l’inserimento di Coulibaly che avanza e va al tiro, ma la palla è sul fondo.
66° Clamoroso errore di Padella che non riesce a mettere in rete a meno di un metro dalla linea del gol su azione d’angolo.
70° Mandorlini a colpo sicuro su azione d’angolo si fa respingere il tiro da Leali, raccoglie Feltscher che mette alto.
73° Svarione di Padella che manda in fuga Turchi, conclusione di sinistro e bella parata di Lanni.
77° Piovaccari ci prova, ma la sua conclusione è rimpallata da un difensore a pochi metri da Leali.
86° Lupoli ci prova al volo di destro, palla alle stelle.
93° GOL! Piovaccari da pochi passi mette in rete di testa su azione da calcio d’angolo.