Sconfitte che affossano più del dovuto i biancorossi, alle prese con le difficoltà di classifica e anche con gli arbitraggi poco felici, tanto per usare un eufemismo.
Interessi. L’Empoli, prossimo avversario allo Zecchini, ha 57 punti in classifica che valgono il quarto posto in graduatoria. Il Grifone accusa un divario di 34 lunghezze, impensabile ad inizio campionato, quando la squadra di Sarri annaspava nei bassi fondi, in lotta proprio con i biancorossi. In pratica solo la matematica tiene in piedi la squadra di Moriero che comunque, negli intenti, vorrebbe provare a risalire dall’ultima posizione, perché in estate non si sa mai cosa può succedere. Normale che gli interessi siano nettamente opposti, ma sarà l’Empoli ad avere tutto da perdere in questo confronto, un aspetto che potrebbe, almeno dal punto di vista mentale, favorire i meremmani.
Attacco. La fase offensiva della squadra di Moriero sarà orfana ancora una volta di Piovaccari, alle prese con l’ultimo turno di squalifica. Probabile assente anche Lupoli per un attacco che sarà sulle spalle di Coulibaly. Al suo fianco dovrebbe essere impiegato Gimenez, oppure Brugman, dipenderà molto dalle disposizioni sulle corsie esterne, visto che Mancino appare definitivamente recuperato. Qualche dubbio, in effetti, resta anche sul modulo da impiegare, una punta oppure due, quindi le varianti sono basate su 4-2-3-1 o 4-4-2. Al di là di questo aspetto puramente tattico, il Grifone giocherà per i 3 punti, cercando di essere più squadra possibile. Da salvare resta ben poco, ma occorre risalire il più possibile per mantenere anche quel pizzico di speranza.