Loading. Please wait.

LANNI 5,5: incassa le prime quattro reti con poche responsabilità sulle spalle, è bravo sul colpo di testa di Pastore nel primo tempo, evitando così la rete del 3-0 che avrebbe chiuso la partita. Ottimo intervento anche su Di Noia nella ripresa, ma ha responsabilità sul gol di Grassi da 40 metri.

ONESCU 5: chiaramente fuori ruolo nella posizione di terzino destro, soffre di qualche pericolosa amnesia. La sua prestazione non cambia nel secondo tempo.

FORMICONI 4,5: in evidente difficoltà contro le rapide punte granata, la difesa fa acqua da tutte le parti.

BIRASCHI 4: davvero gravi alcune leggerezze per un giocatore del suo calibro, ad esempio quando da un suo disimpegno sbagliato Grassi serve ad Arrighini la palla del terzo gol. Lo stesso Arrighini lo anticipa nettamente per l’incornata del 4-2. Serata da dimenticare in fretta.

LEGGITTIMO 4: inizio da incubo anche per lui, Grassi gli scappa da tutte le parti. Non chiude su Bartolomei, libero di colpire al volo per il gol del 2-0. Non lucido nemmeno nella fase di possesso palla, paga una condizione fisica approssimativa.

ESPOSITO 6: uno dei più brillanti nel disastro generale, le sue accelerazioni mettono spesso in crisi la retroguardia del Pontedera, ma predica nel deserto.

OBODO 6: davvero bello il gol su calcio di punizione che riapre la partita e che lo fa arrivare alla sufficienza, ma in mezzo al campo commette troppi errori in fase d’impostazione.

RICCI 5,5: ordinato e diligente, ma nulla di più. Sfiora il gol con un bel tiro da fuori area.

FOGLIO 5: ha campo e gamba per far male, ma non gestisce bene un paio di palloni importanti nel primo tempo e si perde fino alla sostituzione. Altra delusione del match.

(65° COLOMBI 5): entra quando la partita è ormai compromessa, non può fare granché.

GIOVIO 6: punto di riferimento in attacco, gioca bene di sponda per i compagni, ma è troppo solo perché Scappini non lo aiuta come dovrebbe. Abile a sfruttare un pallone vagante per siglare il primo gol in campionato.

(79° MARINELLI s.v.): gioca gli ultimi dieci minuti, troppo poco per giudicarlo.

SCAPPINI 5,5: gioca un po’ a corrente alternata. Entra nell’azione del gol di Giovio, quando costringe Ricci ad una respinta difettosa dopo una bella penetrazione in area. Troppo poco e viene sostituito all’inizio della ripresa.

(53° GIOE’ 6): si costruisce da solo un paio di occasioni interessanti, peccato che le conclusioni non risultino precise. Meritava di partire titolare.

Riccardo Coen