Cuoghi, buona la prima: buon pareggio contro il temuto Benevento. Grifone in vantaggio con Giovio e raggiunto da Di Deo nel finale.
Grosseto (3-5-2): Lanni; Burzigotti, Terigi, Legittimo; Formiconi, Obodo, Asante (60° Bombagi), Onescu (84° Colombi), Dicuonzo; Delvecchio (cap.) (22° Giovio); Scappini.
A disposizione: Pini, Gioè, Dalmazzi, Montalto.
Allenatore: Stefano Cuoghi.
Benevento (4-3-3): Baiocco; Zanon, Millesi, Mengoni, Som (80° Ferretti); De Risio (56° Mancosu), Di Deo, Espinal (67° Altinier); Campagnacci , Evacuo (cap.), Montiel.
A disposizione: Zummo, Vacca, Anaclerio, Bonaiuto.
Allenatore: Guido Carboni.
Arbitro: Marco Serra di Torino.
Assistenti: Francesco Boz di Aosta e Davide Argentieri di Viterbo.
Note:
Calci d’angolo: Grosseto 0, Benevento 11.
Reti: 41° Giovio (G), 78° Di Deo (B).
Recupero: 3 minuti nel primo tempo, 5 minuti nel secondo tempo.
Ammoniti: 49° Obodo, 67° Onescu (G), 65° Millesi (B) per gioco scorretto, 76° Lanni (G) per comportamento non regolamentare.
Espulsi: 66° Giovio (G) per proteste.
Spettatori: 1000 circa.
Meteo: sereno, vento debole.
Terreno: in buone condizioni.
GROSSETO – Prima partita di mister Cuoghi sulla panchina dei biancorossi. Modulo coperto con difesa a tre e chiavi della cabina di regia affidate a Delvecchio, incaricato di fare da raccordo tra il centrocampo muscolare composto da Obodo, Asante, Onescu e l’unico attaccante Scappini.
Giovio emerge dalla panchina.
Il Benevento si presenta allo Zecchini come favorito nel match contro il Grosseto. La squadra di mister Carboni non si smentisce e fa la partita, con un insistito possesso palla. I giallorossi, questa sera in maglia bianca, collezionano numerosi calci d’angolo, ma Lanni non deve fare granché. Qualche brivido arriva dal temibile Evacuo, soprattutto grazie a deviazioni aeree. Il Grifone cerca di contenere, ma dopo soli venti minuti perde Delvecchio per un infortunio rimediato dopo un duro contrasto a centrocampo con Campagnacci. Entra Giovio al posto del capitano biancorosso, e Cuoghi perde così il suo uomo guida. Sembra una sventura per i padroni di casa, invece a quattro minuti dall’intervallo è proprio Giovio a regalare la prima gioia stagionale ai tifosi accorsi allo Zecchini: azione iniziata da Obodo, apertura per Formiconi e traversone dalla destra con Scappini che sfiora soltanto il pallone. Sul secondo palo irrompe proprio Giovio che, libero da marcature, non ha problemi a far secco Baiocco. 1-0 per il Grosseto e le squadre vanno negli spogliatoi con un Benevento sicuramente sorpreso visto l’esito della gara.
Sofferenza Grosseto, Di Deo pareggia nel finale.
Il secondo tempo si apre con un Benevento ancor più aggressivo, visto il risultato maturato nel finale della prima frazione e che vede i campani sotto di un gol. La squadra di Carboni preme sull’acceleratore, il Grosseto comincia ad accusare la stanchezza, ma riesce a contenere, affidandosi al contropiede. E proprio nel corso di una ripartenza, Giovio supera Zanon e cerca Scappini a centro aerea. Il numero nove biancorosso gira al volo ma trova solo l’esterno della rete. Sarà questa l’unica vera occasione per la squadra unionista nel secondo tempo, per il resto è solo Benevento, che continua ad incrementare il numero di calci d’angolo a proprio favore. I biancorossi devono vedersela anche con l’arbitro Serra che, senza pensarci troppo, sventola il rosso a Giovio, colpevole probabilmente di una protesta un po’ troppo accesa verso il direttore di gara. Il match si fa sempre più in salita per la squadra di Cuoghi, ormai sempre più schiacciata a protezione di Lanni. Il pareggio del Benevento arriva grazie ad un colpo di testa di Di Deo inseritosi dalle retrovie, approfittando di una distrazione del reparto arretrato del Grifone. Mancano più di dieci minuti alla fine e Carboni prova a vincere inserendo tutti gli attaccanti a disposizione, ma Lanni chiude su Altinier e la traversa salva il Grosseto sul colpo di testa di Evacuo a colpo sicuro. Alla fine, dopo una grande ed interminabile sofferenza (ben cinque i minuti di recupero concessi da Serra) arriva il triplice fischio che pone fine alle ostilità. I biancorossi hanno ottenuto il massimo da una partita sulla carta e nella realtà molto difficile, anche se resta l’amaro in bocca per come è arrivato il gol di Di Deo e per l’occasione di Scappini che poteva chiudere il conto. In ogni caso era importante muovere la classifica e la truppa di Cuoghi c’è riuscita, ottenendo un risultato che farà sicuramente bene al morale di tutto l’ambiente.
La cronaca
Primo Tempo
20° Onescu per Scappini che controlla e tira dai 16 metri, ma la conclusione viene smorzata da un difensore ed è facile per Baiocco.
21° Delvecchio non riesce a tirare ed apre sulla destra per Formiconi, traversone di quest’ultimo e difesa del Benevento che libera.
41° GOL! Giovio mette rete di testa dopo che Scappini aveva sfiorato il pallone sul bel traversone dalla destra di Formiconi. Azione iniziata da Obodo dopo un contrasto vinto a centrocampo.
45° Montiel tenta il gran gol con un tiro ad effetto dalla sinistra, palla di poco a lato.
Secondo Tempo
55° Bella iniziativa sulla destra di Giovio, cross radente per Scappini che gira di destro al volo. Palla che colpisce l’esterno della rete dando l’illusione ottica del gol ai tifosi.
61° Zanon al volo da fuori, palla altissima.
78° GOL! Di Deo colpisce di testa a pochi passi da Lanni e mette in rete. Cross di Mancosu.
88° Lanni respinge un’insidiosa conclusione di Altinier.
89° Traversa di Evacuo con un colpo di testa su cross di Montiel.