“Andare in vantaggio senza rischiare niente, ti fa capire che potevamo portare tranquillamente il risultato a casa. So benissimo che non è la prima volta che capita che i direttori di gara non ci concedano un rigore a nostro favore. Il nostro giocatore ha detto di essere stato tirato per la maglia.”
“Nel primo tempo mi sembra di aver avuto più di una occasione per poter creare grattacapi alla Nocerina. Siamo una squadra abbastanza giovane, completata ultimamente, ma non si può pretendere tutto e subito. Nonostante tutto abbiamo fatto una buona prestazione col Benevento. Venire qua a Nocera e portarsi un punto a casa non è facile, come ad esempio non fu facile per il Perugia, una delle candidate principali alla vittoria finale. Eravamo venuti qua per i tre punti, ma purtroppo non ci siamo riusciti. Non siamo il Barcellona o il Real Madrid, che tira in porta praticamente sempre, e non ricordo, ad esempio, alcuna parata di Lanni. Ribadisco anche l’occasione che abbiamo avuto sul mancato rigore concesso da parte dell’arbitro.”
“Da che mondo è mondo, in ogni occasione di gol subito, alla base, c’è sempre un errore. Noi accettiamo i nostri errori. Penso che potremo essere una squadra protagonista, nell’eventualità in cui dovessimo raggiungere una condizione fisica accettabile.”
“Ho avuto Camilli a Grosseto, a Pisa, ed ha un pregio enorme rispetto ad altri presidenti, e cioè che ne capisce di calcio. Con lui puoi confrontarti, puoi avere una discussione tecnica di un certo livello.”
“Io sono anni che vengo qua e tutti sono sempre stati perfetti, non ho mai avuto problemi con società, staff e altro.”
“A me non piace parlare degli avversari, devo pensare al mio, devo pensare a condurre il campionato nel miglior modo possibile. E’ un campionato strano e, a parte chi lo vincerà, sarà molto combattutissimo. Penso, inoltre, che non ci siano differenze tra la nona e chi farà il secondo posto.”
“Appena ho visto i quattro minuti di recupero, come l’anno scorso, ed ho visto quella punizione della Nocerina, nella stessa identica posizione, ho pensato per un attimo che si potessero verificare gli stessi risvolti anche dal punto di vista del risultato.”
“Le cose vanno sempre viste alla fine, a bocce ferme.”
fonte forzanocerina.it