Torna allo Zecchini il Grosseto di Cuoghi che vuole difendere l’imbattibilità interna e superare l’Ascoli. Entrambe le squadre hanno vinto nel turno di Coppa Italia di mercoledì, con i maremmani in grado di superare il Gavorrano e i marchigiani vincenti sul Rimini. Le due formazioni si ritroveranno da avversarie al prossimo turno della competizione, prima però è tempo di campionato.
Corsie laterali. Cuoghi inquadra subito la gara dal punto tattico: «Per vincere – spiega il mister – occorrerà una buona intensità, ma soprattutto dovremo stare attenti alle corsie esterne. Con la difesa a 3 rischiamo di soffrire in quella zona del campo se lasciamo l’uno contro all’avversario». Al di là di questo, il mister dei biancorossi è anche sicuro dei propri mezzi: «Ho visto la squadra viva in allenamento, rispettiamo l’avversario, ma credo che se facciamo la nostra partita siamo in grado di vincere questo confronto. L’Ascoli ha buone individualità, come Falzerano, Maltesta e Tripoli ed è una squadra difficile da decifrare dal punto di vista del modulo, possono fare 4-4-2 o 4-2-3-1, anche se mi aspetto di vederli scendere in campo con un 4-3-3».
Maltempo. Il Grifone è sceso in campo solo per 5 minuti nella trasferta di Gubbio a causa delle condizioni meteorologiche avverse, uno scenario che potrebbe ripetersi anche in Maremma, visto che sono attesi temporali. «Al momento non ci sono problemi – osserva il tecnico – sia il campo di allenamento che lo Zecchini sono in perfette condizioni, negli anni passati a Grosseto non era così, si vede che la Serie B sotto questo aspetto ha fatto bene. Quanto al rinvio di domenica scorsa, non c’era altro da fare. Non vedo problemi dietro al rinvio, pensare che sia meglio o peggio non aver giocato è sintomo di debolezza. Recupereremo la gara come stabilito, sostanzialmente non mi piace quando c’è da fermarsi, ma non potevamo fare altrimenti».
Di seguito l’elenco dei convocati diramato da Cuoghi:
1. Biraschi Davide
2. Bombagi Francesco
3. Burzigotti Lorenzo
4. Colombi Dario
5. Dicuonzo Stefano
6. Esposito Simone
7. Formiconi Giovanni
8. Gioè Bryan
9. Giovio Marco
10. Gotti Massimo
11. Lanni Ivan
12. Legittimo Matteo
13. Mancini Francesco
14. Montalto Adriano
15. Obodo Kenneth
16. Onescu Daniel
17. Pini Roberto
18. Ricci Matteo
19. Scappini Stefano
20. Terigi Leonardo
21. Tedeschi Luca