Cuoghi ha scelto Bombagi per la sostituzione di Asante, Pergolizzi con il dubbio in attacco. Si affrontano due squadre che hanno giocato mercoledì in Coppa superando il turno con identico punteggio: 3-1 per biancorossi e marchigiani, rispettivamente contro Gavorrano e Rimini. Al tempo stesso saranno due squadre riposate, perché il Grosseto ha giocato solo 5 minuti in quel di Gubbio nell’ultima giornata di campionato, mentre l’Ascoli è reduce dal turno di riposo.
C’è Bombagi. Un gol spettacolare in Coppa e una crescita continua in allenamento, così Bombagi ha conquistato i gradi di titolare e sarà in campo dal primo minuto lunga la linea mediana disegnata da Cuoghi. Sarà lui, infatti, a sostituire Asante, indisponibile per problemi legati al contratto. Per il resto, difesa e corsi laterali confermate, mentre in avanti toccherà nuovamente ad Esposito supportare Giovio, preferito ad uno Scappini che ancora non è al meglio.
Dubbio offensivo. Sull’altro fronte Pergolizzi è alle prese con qualche infortunio di troppo, l’ultimo stop è quello di Manuel Scalise, uno degli ex di turno al pari di Bianchi e Falzerano. Entrambi appaiono destinati ad una maglia da titolare nel 4-3-3 dei marchigiani. Al mister dei bianconeri resta da sciogliere il dubbio in attacco con un posto nell’undici di partenza ancora da assegnare: se lo contendono Malatesta e l’argentino Vegnaduzzo.
Le probabili formazioni: GROSSETO (3-5-1-1): Lanni; Burzigotti, Terigi, Legittimo; Formiconi, Bombagi, Obodo, Onescu, Dicuonzo; Esposito; Giovio. All. Cuoghi. ASCOLI (4-3-3): Russo; Gandelli, Bianchi, Schiavino, Giacomini; Randall, Pestrin Capece; Falzerano, Tripoli, Malatesta. All. Pergolizzi.