Esposito sbaglia dal dischetto, Vegnaduzzo non perdona. Prima sconfitta interna del Grosseto, l’Ascoli espugna lo Zecchini.
Grosseto (3-5-1-1): Lanni; Burzigotti, Terigi, Legittimo; Formiconi (cap.), Onescu, Obodo, Bombagi (60° Mancini), Dicuonzo; Esposito (67° Montalto); Giovio (63° Scappini).
A disposizione: Pini, Colombi, Gotti, Biraschi.
Allenatore: Stefano Cuoghi.
Ascoli (3-4-3): Russo; Di Gennaro, Bianchi, Schiavino; Falzerano, Randall, Pestrin (cap.), Giacomini; Vegnaduzzo (81° Storani), Malatesta (52° Capece), Tripoli.
A disposizione: Pazzagli, Iotti, Scicchitano, Gandelli, Carpani.
Allenatore: Pergolizzi.
Arbitro: Emanuele Verdenelli di Foligno.
Assistenti: Giuseppe Opromolla di Salerno e Damiano Margani di Latina.
Note:
Calci d’angolo: Grosseto 13, Ascoli 0.
Reti: 34° Vegnaduzzo (A).
Recupero: nessun minuto nel primo tempo, 3 minuti nel secondo tempo.
Ammoniti: 5° Randall, 53° Di Gennaro (A), 24° Onescu (G) per gioco scorretto, 51° Formiconi (G), 51° Malatesta, 90° Storani (A) per comportamento non regolamentare.
Espulsi: nessuno.
Spettatori: 1000 circa.
Meteo: sereno, vento debole.
Terreno: in buone condizioni.
GROSSETO – Prima sconfitta interna per il Grifone che deve arrendersi al catenaccio dell’Ascoli. I biancorossi falliscono un calcio di rigore nei minuti iniziali del match con Esposito per poi incassare il gol partita di Vegnaduzzo nella seconda parte del primo tempo. Gli ascolani si difendono per tutto il match con ordine e portano a casa la vittoria senza rischiare più di tanto. Non bastano al Grosseto tredici corner contro gli zero battuti dagli ospiti per ribaltare il risultato.
Sterile possesso di palla del Grosseto, Ascoli più concreto.
Il Grosseto di Cuoghi parte forte e fin da subito impone il proprio gioco all’Ascoli. I marchigiani, nonostante un 3-4-3 sulla carta molto offensivo, sono costretti a subire l’iniziativa dei biancorossi e si accontentano di ripartire in contropiede. Dopo appena 6 minuti Esposito si procura un calcio di rigore, lo stesso giocatore si presenta sul dischetto ma Russo devia in calcio d’angolo una conclusione per la verità non troppo angolata e nemmeno potente. Il Grifone non si scompone e continua a macinare gioco, la superiorità nel possesso palla della squadra unionista è evidente, ma non ci sono vere e proprie occasioni da gol, anche se dalle fasce arrivano palloni interessanti che la difesa bianconera in qualche modo riesce sempre ad allontanare. Dopo una bella iniziativa di Obodo che entra in area e spara alto di sinistro da posizione defilata, ecco che entra in scena la dura legge del gol e l’Ascoli si porta in vantaggio grazie al tocco sotto misura di Vegnaduzzo che s’insacca in modo beffardo a fil di palo, dove Lanni non riesce ad arrivare. Risultato assolutamente a sorpresa che il Grosseto non riesce a rimediare nei pochi minuti a disposizione nel primo tempo.
Ripresa avara di emozioni, l’Ascoli contiene senza difficoltà.
Senza esito il secondo tempo, con il Grosseto proiettato costantemente in avanti e l’Ascoli che invece si difende con ordine senza mai rischiare più di tanto. La spinta offensiva dei biancorossi è molto intensa per una buona mezz’ora, per poi affievolirsi nettamente negli ultimi 15 minuti. Cuoghi cerca di aumentare il potenziale offensivo dei suoi inserendo Mancini, Scappini e Montalto, ma il gol non arriva e nonostante la presenza di due punte vere, le uniche conclusioni arrivano dalla distanza e non infastidiscono più di tanto Russo, sempre attento. L’unica vera occasione per i padroni di casa viene sventata da Giovio, proprio lui, che si sostituisce involontariamente ai difensori ascolani respingendo un insidioso colpo di testa di Burzigotti nei primissimi minuti della ripresa. Mancini, poi, avrebbe un paio di buone opportunità, ma non è lucido al momento della conclusione e le azioni sfumano con un nulla di fatto.
La cronaca
Primo Tempo
6° Calcio di rigore per il Grosseto, Randall atterra Esposito in area di rigore. Lo stesso Esposito s’incarica del tentativo di trasformazione, ma il suo destro viene parato da Russo.
15° Falzerano arriva sul fondo dopo aver saltato Dicuonzo e mette in mezzo per Vegnaduzzo, anticipato dalla difesa biancorossa.
23° Cross di Bombagi, Schiavino mette in angolo anticipando il portiere Russo nei pressi della linea di porta.
33° Obodo raccoglie un pallone spiovente ai limiti dell’area di rigore, poi entra in percussione e spara alto di sinistro.
34° GOL! Vegnaduzzo porta in vantaggio l’Ascoli con un tocco sotto misura lento ed angolato che beffa Lanni.
37° Tiro dalla distanza di Dicuonzo, Russo blocca senza difficoltà.
43° Bombagi ci prova dai 20 metri, palla alta.
Secondo Tempo
47° Conclusione da fuori area di Esposito, Russo blocca in due tempi.
48° Giovio di fatto respinge sulla linea di porta un insidioso colpo di testa di Burzigotti.
49° Volata sulla fascia sinistra di Legittimo, traversone raccolto da Esposito dalla parte opposta, poi fallo sullo stesso fantasista del Grosseto. Senza esito il conseguente calcio di punizione.
54° Esposito atterrato ai limiti dell’area di rigore, calcio di punizione di Bombagi che termina a lato sulla sinistra di Russo.
58° Contropiede dell’Ascoli, Falzerano serve Tripoli che tenta il pallonetto su Lanni, il portiere unionista blocca senza difficoltà.
70° Onescu apre per Mancini che da posizione defilata anziché mettere in mezzo spara al volo di sinistro per una conclusione inguardabile.
75° Montalto spara alto di sinistro dai 20 metri.
78° Burzigotti dai 30 metri, para Russo.
80° Calcio di punizione per il Grosseto, Montalto per Obodo che conclude alto di destro dai 25 metri.
84° Mancini scambia con Dicuonzo, entra in area e conclude di destro, ma la palla termina alta.
86° Montalto ancora da fuori area, Russo para a terra.